16 ore fa:Rocca Imperiale si prepara al “Parco delle Zucche” a Villa Zante
19 ore fa:Al Troisi di Morano Calabro va in scena "Le lavannare" di Sergio Crocco
18 ore fa:Istituzioni e impresa: a Co-Ro un confronto sulla cultura della prevenzione
5 minuti fa:Auto a noleggio finisce in un dirupo: tre persone incastrate nell'abitacolo per un'ora
21 ore fa:Agricoltura, la Calabria stanzia 50 milioni di euro per il rilancio e l’innovazione del comparto olivicolo
11 ore fa:Co-Ro, incendio sotto il Ponte Almirante: a fuoco la baracca di un immigrato
14 ore fa:Rossanese beffata nel finale: seconda sconfitta consecutiva in trasferta
15 ore fa:Giovani, comunità e l'urgenza di ripensare gli spazi di partecipazione
25 minuti fa:Puliamo il Mondo 2025, la Pineta di Thurio torna a respirare
20 ore fa:L'attivista di Crosia a Gaza Vincenzo Fullone è stato liberato

Auto a noleggio finisce in un dirupo: tre persone incastrate nell'abitacolo per un'ora

1 minuti di lettura

AMENDOLARA – Paura e tensione nella notte tra sabato e domenica scorsi lungo la strada provinciale 253, in località Casello 99, all’ingresso di Marina di Amendolara, dove una Kia Sportage a noleggio con tre persone a bordo è precipitata in un dirupo dopo aver sfondato il guardrail in curva.

A bordo c’erano il conducente e una coppia di passeggeri, un uomo e una donna. Dopo l’impatto, la vettura è finita fuori strada capovolgendosi più volte e terminando la corsa diversi metri più in basso. I tre sono rimasti incastrati tra le lamiere per oltre un’ora, mentre i soccorsi venivano rallentati da una grave criticità logistica: la chiusura del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce, che ha costretto a far intervenire una squadra da Castrovillari, distante circa un’ora di viaggio.

Una volta sul posto, i Vigili del Fuoco sono riusciti a estrarre i feriti, affidandoli alle cure del personale sanitario del 118, intervenuto con più ambulanze. Tutti e tre sono stati trasportati all’ospedale “Nicola Giannettasio” di Corigliano-Rossano, in codice rosso: le loro condizioni sono gravi ma non in pericolo di vita.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Carabinieri della Stazione di Roseto Capo Spulico e della Radiomobile di Cassano all’Ionio, che hanno gestito la viabilità e avviato i rilievi per stabilire le cause del sinistro.

L’episodio riaccende la polemica sulla mancanza di presidi di emergenza e soccorso nel territorio dell’Alto Ionio Cosentino, un’area strategica ma ancora fortemente penalizzata da ritardi strutturali e carenze operative.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.