Auto a noleggio finisce in un dirupo: tre persone incastrate nell'abitacolo per un'ora
Il fatto è accaduto ad Amendolara Marina. I vigili del fuoco, arrivati da Castrovillari, hanno estratto dalle lamiere tre persone e le hanno affidate alle cure dei sanitari del 118. Alto Jonio senza presidi

AMENDOLARA – Paura e tensione nella notte tra sabato e domenica scorsi lungo la strada provinciale 253, in località Casello 99, all’ingresso di Marina di Amendolara, dove una Kia Sportage a noleggio con tre persone a bordo è precipitata in un dirupo dopo aver sfondato il guardrail in curva.
A bordo c’erano il conducente e una coppia di passeggeri, un uomo e una donna. Dopo l’impatto, la vettura è finita fuori strada capovolgendosi più volte e terminando la corsa diversi metri più in basso. I tre sono rimasti incastrati tra le lamiere per oltre un’ora, mentre i soccorsi venivano rallentati da una grave criticità logistica: la chiusura del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce, che ha costretto a far intervenire una squadra da Castrovillari, distante circa un’ora di viaggio.
Una volta sul posto, i Vigili del Fuoco sono riusciti a estrarre i feriti, affidandoli alle cure del personale sanitario del 118, intervenuto con più ambulanze. Tutti e tre sono stati trasportati all’ospedale “Nicola Giannettasio” di Corigliano-Rossano, in codice rosso: le loro condizioni sono gravi ma non in pericolo di vita.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Carabinieri della Stazione di Roseto Capo Spulico e della Radiomobile di Cassano all’Ionio, che hanno gestito la viabilità e avviato i rilievi per stabilire le cause del sinistro.
L’episodio riaccende la polemica sulla mancanza di presidi di emergenza e soccorso nel territorio dell’Alto Ionio Cosentino, un’area strategica ma ancora fortemente penalizzata da ritardi strutturali e carenze operative.