Co-Ro e Castrovillari attenzionate speciali: cinque arresti e sequestri di droga in tutta la provincia
Operazioni della Polizia coordinate dal Questore di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro. Rafforzata la presenza degli agenti nei centri strategici della provincia, con particolare attenzione alla sicurezza nel territorio jonico e del Pollino

COSENZA – Continua senza sosta l’attività di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato in tutta la provincia di Cosenza.
Nel corso dell’ultima settimana, le operazioni ordinarie e straordinarie disposte dal Questore Giuseppe Cannizzaro hanno interessato in modo capillare sia il capoluogo che i principali centri della provincia, tra cui Corigliano-Rossano e Castrovillari, dove si concentra una parte significativa dell’attività di prevenzione e contrasto ai reati.
Gli agenti della Squadra Mobile, delle Volanti della Questura di Cosenza e dei Commissariati distaccati di Corigliano-Rossano, Paola e Castrovillari, hanno portato complessivamente all’arresto di cinque persone per violazioni della normativa sugli stupefacenti e alla denuncia di otto soggetti per reati vari, tra cui truffa, danneggiamento e violazione di obblighi di dimora.
Durante i controlli, sono stati sequestrati circa 60 grammi di cocaina, 75 di hashish e 2 di eroina, oltre a strumenti utilizzati per il confezionamento delle dosi.
Sono state inoltre eseguite due misure cautelari: una in carcere per atti persecutori e una ai domiciliari per lesioni personali.
Particolarmente intensa l’attività nei territori di Corigliano-Rossano e Castrovillari, dove la presenza costante degli uomini della Polizia di Stato – supportata anche da servizi mirati e pattugliamenti nelle aree più sensibili – ha permesso di intercettare e prevenire diversi episodi di microcriminalità.
Nel complesso, sono state identificate 1.453 persone, controllati 720 veicoli e contestati 34 verbali per violazioni al Codice della Strada.
Il Questore Cannizzaro ha ribadito la volontà di mantenere alta l’attenzione sul territorio. I controlli continueranno senza sosta per aumentare la percezione di sicurezza e garantire il pieno rispetto delle regole.