2 ore fa:Lungro, pubblicato il bando per gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
3 ore fa:Arresto Fullone, anche Laghi ne chiede la liberazione: «Intervenire con massima urgenza»
1 ora fa:Domani Crosia scende in piazza «per Vincenzo e gli altri ostaggi palestinesi»
34 minuti fa:Amarelli archivia un'estate di successi, sempre più laboratorio permanente di turismo esperienziale
2 ore fa:Diagnosi precoce e salute femminile, a Co-Ro l'incontro “Tienile d’occhio”
4 ore fa:Incidente sulla A2, carreggiata chiusa e uscita obbligatoria a Morano
5 minuti fa:Industria 4.0, Unioncamere Calabria rafforza reti di collaborazione a livello europeo e internazionale
4 ore fa:Un ponte culturale tra Calabria e Francia: ecco il film "Frammenti di Mare" di Carlo Marcucci
3 ore fa:Se chiude Crotone, deve aprire Sibari: Franco Mundo riapre la questione aeroporto
1 ora fa:Lo spot regionale sui Mid racconta la Calabria Straordinaria in inglese

Industria 4.0, Unioncamere Calabria rafforza reti di collaborazione a livello europeo e internazionale

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME –  Si terrà a La Valletta (Malta), dal 12 al 14 novembre 2025, il Brokerage Event@ISM2025, organizzato da Unioncamere Calabria nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network.

L’evento, volto a facilitare incontri e collaborazioni tra imprese, start-up, istituti di ricerca e università, è realizzato in stretta collaborazione con i partner della rete Enterprise Europe Network, l’Università della Calabria e i partner ISM.

L’evento di brokeraggio, a cui è possibile partecipare sia in presenza che da remoto, avrà luogo nel corso dell'edizione 2025 della International Conference on Industry of the Future and Smart Manufacturing (ISM) e mira ad attrarre aziende, organizzazioni e istituti di ricerca appartenenti al vasto settore dell'Industria 4.0 interessati ad entrare in contatto con potenziali partner commerciali e di cooperazione.

Durante l’evento si tratterà di Additive e AI-enhanced Manufacturing, Big Data Analytics, Cloud Computing, Cyber Security e di molto altro ancora. I partecipanti avranno l’opportunità di promuoversi come potenziali partner per progetti congiunti di sviluppo o ricerca e di trovare potenziali investitori o partner commerciali/tecnologici/di ricerca per nuovi progetti e idee di business o di R&S. 

La partecipazione all'evento Brokerage@ISM2025 International Conference è gratuita previa registrazione, entro il 10 novembre 2025,  accedendo alla piattaforma  https://www.b2match.com/e/brokerage-eventism-2025-international-conference e indicando come Support Office "Unioncamere Calabria".

L’edizione 2025 del Brokerage@ISM2025 International Conference prevede anche delle visite gratuite presso aziende manifatturiere all'avanguardia che si terranno a Malta in data 11 novembre 2025, con disponibilità limitata ad un massimo di venti partecipanti.

In occasione del Brokerage Event@ISM2025 sarà possibile avere degli appuntamenti con EIT Manufacturing, partenariato pubblico-privato cofinanziato dall’Unione Europea dal 2019 e parte delle Comunità della conoscenza e dell’innovazione dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia, che fornirà approfondimenti sulle opportunità e i finanziamenti offerti.

Il Brokerage@ISM2025 rappresenta un appuntamento imperdibile per chi vuole essere protagonista della trasformazione digitale e tecnologica dell’industria 4.0, rafforzando reti di collaborazione a livello europeo e internazionale.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.