2 ore fa:Israele, il foglio che decide la libertà (o il silenzio)
3 ore fa:Corigliano scalo, settantenne travolto in strada: Lotta per la vita
59 minuti fa:I ragazzi del Palma Green Falcone Borsellino celebrano la Giornata internazionale della nonviolenza
4 ore fa:Torna la 10^ Stagione Concertistica Città di Corigliano Rossano
16 ore fa:Madeo (Pd): «Restiamo punto di riferimento per dialogo, partecipazione e costruzione di un futuro migliore»
1 ora fa:Allarme truffe a Cassano, si fingono Carabinieri per estorcere denaro
5 minuti fa:Incidente sulla A2, carreggiata chiusa e uscita obbligatoria a Morano
3 ore fa:Si apre all’Università della Calabria l'evento nazionale della Protezione Civile
29 minuti fa:Un ponte culturale tra Calabria e Francia: ecco il film "Frammenti di Mare" di Carlo Marcucci
2 ore fa:Fullone ancora detenuto in Israele. Rifiuta il rilascio immediato: comparirà davanti a un tribunale per l’immigrazione

Incidente sulla A2, carreggiata chiusa e uscita obbligatoria a Morano

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - A causa di un incidente autonomo che ha coinvolto un tir, è stata temporaneamente chiusa la carreggiata sud della A2 “Autostrada del Mediterraneo” al km 188,500, in prossimità di Castrovillari.

Per garantire la sicurezza e consentire le operazioni di soccorso, è stata istituita un’uscita obbligatoria allo svincolo di Morano (km 187,257) con rientro allo svincolo di Frascineto (km 196,147).

Durante le operazioni di gestione del traffico e di posizionamento della segnaletica provvisoria, un cantoniere dell’Anas è stato investito da un veicolo. L’uomo è stato immediatamente soccorso e trasportato in ospedale.

Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le forze dell’ordine per garantire la sicurezza e ripristinare la regolare circolazione, che è stata riattivata dopo breve tempo.

(fonte Corriere della Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.