4 ore fa:Puliamo il Mondo 2025, la Pineta di Thurio torna a respirare
3 ore fa:Corigliano Volley, esordio da urlo: battuta la Jonica 3-1 davanti al pubblico del PalaBrillia
Adesso:Verso il nuovo semisvincolo di Trebisacce: sopralluogo operativo con ANAS e Webuild
30 minuti fa:Il libro “Dentro il colore della felicità” di Tina De Rosis arriva nelle scuole di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Linea ferroviaria alto jonio, Gallo rassicura: «Nel 2026 ripartirà la Sibari-Rocca Imperiale»
15 ore fa:Co-Ro, incendio sotto il Ponte Almirante: a fuoco la baracca di un immigrato
2 ore fa:Tridico: «Solidarietà a Joseph Guida, la sua battaglia è anche la nostra»
18 ore fa:Rossanese beffata nel finale: seconda sconfitta consecutiva in trasferta
1 ora fa:Corigliano, una domenica sportiva tra sorrisi e successi
4 ore fa:Auto a noleggio finisce in un dirupo: tre persone incastrate nell'abitacolo per un'ora

Verso il nuovo semisvincolo di Trebisacce: sopralluogo operativo con ANAS e Webuild

1 minuti di lettura

TREBISACCE (CS) – Un passo concreto verso la realizzazione del nuovo semisvincolo sulla E90 (ne abbiamo parlato qui), un’opera strategica per la viabilità e lo sviluppo del territorio dell’Alto Ionio. Dopo gli incontri avvenuti al Ministero delle Infrastrutture e la recente visita dei tecnici del MIT, venerdì scorso si è tenuto un sopralluogo operativo sul tracciato del Terzo Megalotto, su richiesta del Sindaco Franco Mundo, insieme al Capo Compartimento ANAS Calabria, ing. Luigi Mupo.

L’incontro, cui hanno partecipato anche l’Assessore Malatacca, il consigliere Francesco Blaiotta, l’ing. De Santis, Angelo Miniaci per il Comune, e l’ing. Salvatore Lieto, Project Manager di Webuild, accompagnato dal geometra Biagio Perretta, ha consentito di analizzare da vicino le tre ipotesi progettuali per il futuro semisvincolo monodirezionale da nord, con uscita da e per Trebisacce.

Le proposte valutate prevedono alternative di collegamento sulla Strada Provinciale 153 (Trebisacce–Albidona–Alessandria del Carretto) e direttamente sulla E90 – ex SS106, con l’obiettivo di alleggerire il traffico urbano e potenziare la sicurezza stradale.

Il Sindaco Mundo ha espresso apprezzamento per la disponibilità dell’ANAS: «Ringrazio l’ingegner Mupo e la Direzione Lavori per l’attenzione dimostrata. È un confronto tecnico serio e costruttivo che ci permette di guardare con fiducia alla definizione di una soluzione condivisa, sostenibile e utile alla nostra comunità».

Dal canto suo, l’ing. Mupo ha confermato l’impegno di ANAS nel proseguire lungo un percorso operativo: «Nelle prossime settimane saranno presentate le alternative progettuali per una valutazione approfondita, così da individuare la soluzione più funzionale e compatibile dal punto di vista tecnico».

Durante la giornata, la delegazione ha effettuato anche un sopralluogo presso l’ex casa cantoniera di via Lutri, di proprietà ANAS. Il Comune di Trebisacce ha formalmente richiesto la concessione dell’immobile per destinarlo ad attività sociali e culturali. Anche su questo fronte l’ing. Mupo ha manifestato apertura, annunciando la volontà di definire una convenzione dedicata in tempi brevi.

Il sindaco Mundo ha infine ringraziato ANAS e Webuild per la collaborazione, sottolineando come la sinergia tra enti e istituzioni rappresenti «la via maestra per tradurre in realtà opere attese da anni e fondamentali per la crescita del territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.