8 ore fa:Social ed emergenza pedagogica: se ne parlerà stasera al Paolella con Renzo e Abate
9 ore fa:La Regina nominato vicesindaco di Cassano
6 ore fa:Cassano, prima seduta del consiglio comunale della Sindacatura Iacobini: presentate le linee programmatiche
10 ore fa:Demolizione ciminiere Enel, i lavori riprenderanno a ottobre
8 ore fa:«Spiagge stuprate dalle ruspe. La pulizia deve essere effettuata manualmente»
5 ore fa:Occhiuto (con i droni) dichiara guerra agli scarichi abusivi in mare
8 ore fa:Viabilità a Schiavonea, i commercianti protestano: «Sbagliata la tempistica dei lavori»
7 ore fa:Appalto vigilanza armata Asp Cosenza, Cub Calabria denuncia: «Dalla padella alla brace»
9 ore fa:Sicurezza, Madeo: «Co-Ro non è il far west, ma doveroso affrontare il tema nel prossimo Consiglio comunale»
6 ore fa:Estate più sicura, in arrivo in Calabria 116 unità di personale delle Forze dell'Ordine

Il trionfo dello spettacolo d'avanguardia: si conclude a Castrovillari la "Primavera dei Teatri"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Ieri sera, 1° giugno, si è conclusa la XXV edizione de la "Primavera dei teatri" a Castrovillari. Tra gli ultimi spettacoli in cartellone "Goodbye Horses", con Dalila Cozzolino (autrice e interprete), Gianfranco De Franco, Mario Russo, Lorenzo Guerrieri, ci ha riportato alle battaglie storiche della Magna Grecia.

La scena si svolge al mercato di Crotone, subito dopo la guerra tra Sibari e Crotone persa dai crotonesi, si narra, soprattutto per l'estro creativo dei sibariti, che questi avevano insegnato ai cavalli a danzare e che avevano portato sul campo di battaglia soldati e flautisti.

Si è assistito quindi a uno spettacolo in cui il recitato si intreccia con la danza e con la musica, un'atmosfera circense in cui schemi di dominio e sottomissione si alternano fra istanze primitive - pulsionali e strategie per sopravvivere. Eppure vince l'indomato ed emerge il vissuto di una Crotone contemporanea che ancora porta con se una malinconia tutta storica.

Dunque un teatro sperimentale avanguardista che si spera man mano possa diventare sempre più inclusivo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.