3 minuti fa:Confronto tra generazioni, a Terranova da Sibari il convegno "Devianze giovanili: prevenzione e rimedi"
1 ora fa:Entusiasmo al primo forum dell'Ente Parchi Marini regionale sulla Carta europea del turismo sostenibile
2 ore fa:Pasqua in Calabria, tante le prenotazioni negli agriturismi «veri motori di rinascita dei borghi interni»
4 ore fa:Pietrapaola solidale, scuole e associazioni insieme al Run 4 Hope
1 ora fa:Beccato dai carabinieri con 11 dosi di cocaina nel cuore del centro storico di Rossano
33 minuti fa:Lungo ponte di Primavera, Anas sospende tutti i cantieri nella Sibaritide
2 ore fa:Oggi a Castrovillari la presentazione degli otto nuovi Uffici di Prossimità
3 ore fa:Consorzio Olio di Calabria Igp, presentata l'etichetta identificativa alla Cittadella regionale
4 ore fa:A Lauropoli la mostra d’arte religiosa contemporanea dell’artista Enzo Palazzo
4 ore fa:Lungro, cresce l'attesa per il Canto delle Kalimere: uno degli appuntamenti più intensi della Settimana Santa

Cresce l'attesa per il concerto di Simona Molinari a Castrovillari

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Manca poco al tanto atteso concerto di Simona Molinari, in programma il 12 aprile presso il Teatro “Sybaris” di Castrovillari, alle ore 21:30, nell’ambito della XVII edizione di “Radio Eventi Generazioni. Più storia, più paesaggio, più turismo”.

L’evento, patrocinato dal Comune di Castrovillari - Castrovillari Città Festival e dall’Ente Parco Nazionale del Pollino, è co-organizzato dall’Associazione per lo sviluppo socio-culturale “Antropos” e dall’Avis comunale di Castrovillari ed è finanziato con risorse PAC 2014/2020 – Az. 6.8.3, erogate dalla Regione Calabria attraverso l’Avviso “Attività Culturali 2023” del Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità – Settore Cultura.

Simona Molinari sarà omaggiata dal Cidis Impresa Sociale ETS, che realizzerà per lei il Premio “Donna, fiore d’amore”. L'artista riceverà una sciarpa, simbolo di un laboratorio interculturale che coinvolge donne provenienti da Tunisia, Afghanistan, Emirati Arabi, Pakistan e Palestina, sotto la guida di Petra Zaskolna. La sciarpa, creata con amore e impegno da queste donne, rappresenta un gesto di unione che avvolgerà Simona, unendo la sua arte alla bellezza del territorio.

Nel corso del concerto, Simona Molinari, insignita nel 2022 della Targa Tenco come Miglior Interprete per l’album “Petali”, condurrà il pubblico attraverso le emozioni della vita, con la sua voce unica. Oltre ai suoi successi come “Egocentrica”, “La Felicità” e “In cerca di te”, l'artista interpreterà anche brani di icone della musica internazionale come Ella Fitzgerald, Francesco De Gregori, Lucio Dalla e Mercedes Sosa, quest'ultima omaggiata con l'album “Hasta Siempre Mercedes” (2023), che le è valso la Targa Tenco 2024 per il Miglior Album di Interprete.

Simona Molinari, cantautrice pop jazz con sei album all’attivo, ha collaborato con artisti internazionali del calibro di Al Jarreau, Gilberto Gil, Andrea Bocelli, Renzo Arbore, Massimo Ranieri e molti altri. Ha calcato i palchi di prestigiosi club e teatri in tutto il mondo e ha partecipato più volte al Festival di Sanremo, sia come cantante in gara che come ospite.

Accompagnata sul palco da Claudio Filippini (pianoforte, tastiera), Nicola Di Camillo (basso elettrico) e Fabio Colella (batteria), con la partecipazione di Stefano Del Vecchio (sound eng), il concerto promette di essere un'esperienza emozionante e coinvolgente.

L'Assessore del Comune di Castrovillari, Avv. Ernesto Bello, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di ospitare a Castrovillari una figura di grande spessore artistico come Simona Molinari. Il suo concerto rappresenta un momento di grande valore culturale per la nostra città, e siamo felici di poterlo inserire all’interno della XVII edizione di Radio Eventi Generazioni. Un evento che, oltre a promuovere la cultura e la musica, rafforza anche il legame tra il nostro territorio e il mondo, grazie alla partecipazione di artisti di calibro internazionale».

L'Assessore Bello ha poi aggiunto: «Quest'edizione, con il suo focus sul paesaggio e il turismo, è anche un'opportunità per far conoscere la bellezza e le tradizioni del nostro territorio a un pubblico sempre più vasto. Siamo convinti che eventi come questo possano contribuire significativamente alla crescita culturale e turistica della nostra città».

Le prenotazioni dei biglietti sono già aperte online, con una grande attesa da parte del pubblico, anche da regioni lontane, come evidenziato dalle prenotazioni anticipate.

Infoline: 0981-27084 o 3403291454
Prenotazioni online: www.danymusic.it/radioeventi

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.