52 minuti fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
3 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
2 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
1 ora fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
2 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
23 minuti fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
1 ora fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
3 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale

Stabilizzazione Tis, Rapani: «Approvato l'emendamento, fondi direttamente alla Regione»

1 minuti di lettura

ROMA - Grazie all’approvazione in Commissione Bilancio al Senato dell’emendamento proposto dai senatori Ernesto Rapani (Fdi) e Raoul Russo (Fdi – controfirmatario)), cambia in meglio il destino dei Tirocinanti di Inclusione Sociale (TIS) della Calabria. I 5 milioni di euro storicizzati nel bilancio dello Stato saranno ora attribuiti direttamente alla Regione Calabria, che potrà provvedere in autonomia al riparto delle risorse. Un passo significativo per accelerare il percorso di stabilizzazione di centinaia di tirocinanti che da anni attendono un’integrazione strutturale nel mondo del lavoro.

Gli enti pubblici che decideranno di procedere alla stabilizzazione entro il 31 luglio, oltre al contributo straordinario di 54mila euro già stanziato dalla giunta regionale di centrodestra su richiesta dell’assessore al lavoro Giovanni Calabrese, avranno diritto anche a un contributo strutturale e permanente, legato alla storicizzazione dei fondi nazionali. I dettagli della ripartizione saranno definiti nei prossimi giorni con un atto specifico.

Secondo quanto anticipato, il contributo sarà distribuito in modo proporzionale agli enti che attiveranno i procedimenti di stabilizzazione nei tempi previsti. Si tratta di un incentivo forte e diretto per incoraggiare le amministrazioni ad assumere i TIS e a dare finalmente concretezza a un processo atteso da anni.

Il senatore Ernesto Rapani ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto: «In Commissione Bilancio al Senato, siamo soddisfatti per un ulteriore risultato importante per il percorso di stabilizzazione dei Tirocinanti di Inclusione Sociale». E aggiunge: «L’impegno di Fratelli d’Italia e della coalizione di governo è chiaro: vogliamo incrementare ulteriormente il contributo strutturale già nella prossima legge finanziaria. Questo permetterà di alleggerire il carico finanziario per i Comuni e per tutte le amministrazioni che si faranno carico della stabilizzazione dei tirocinanti».

Si tratta di un provvedimento che segna un punto fermo dopo anni di misure tampone e incertezze. La storicizzazione e il trasferimento diretto delle risorse alla Regione rappresentano una svolta amministrativa e politica. Inoltre, l’azione politica calabrese – in sinergia tra governo regionale e rappresentanza parlamentare – si dimostra anche in questa fase coordinata, con una visione pragmatica e orientata ai risultati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.