49 minuti fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
2 ore fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
3 ore fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
5 ore fa:Co-Ro, atti persecutori nei confronti di una ex dipendente: arrestato un uomo in flagranza del reato
4 ore fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
4 ore fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
1 ora fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
1 ora fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
4 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106
2 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"

Vigili del Fuoco a Trebisacce, punto di svolta: il Prefetto convoca un tavolo urgente

1 minuti di lettura

TREBISACCE -  A seguito del nostro articolo pubblicato ieri, in cui rilanciavamo l’appello del Sindacato autonomo dei Vigili del fuoco (Conapo) per l’istituzione di un presidio permanente a Trebisacce – leggi qui l’articolo completo – arriva una prima risposta concreta dalle istituzioni.

Il Prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano, su richiesta dei sindaci, ha infatti convocato un tavolo urgente per domani (giovedì 31 luglio) alle ore 16 presso la sede del Governo a Cosenza. Alla riunione parteciperanno il Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, i colleghi del comprensorio e il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco. Obiettivo dell’incontro: «affrontare con urgenza la questione dell’istituzione del presidio permanente» all’interno della caserma realizzata dal Comune di Trebisacce, da tempo completata ma ancora inutilizzata in maniera strutturale.

Una sollecitazione, quella di Mundo, che si è fatta ancora più pressante dopo i gravi incendi che hanno colpito il territorio, in particolare quello avvenuto nei giorni scorsi a Rocca Imperiale, dove un uomo di 84 anni ha perso la vita intrappolato in casa – ne abbiamo parlato qui. Una tragedia che ha riportato al centro dell’attenzione l’urgenza di garantire tempi rapidi di intervento anche nelle aree periferiche.

Nel frattempo, una prima risposta operativa è già arrivata: il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria ha comunicato ufficialmente al Comune l’attivazione del presidio estivo AIB (Antincendio Boschivo), che sarà operativo all’interno della stessa caserma, così da fronteggiare più efficacemente l’emergenza incendi in corso in diversi comuni del comprensorio.

Il Sindaco Mundo ha espresso soddisfazione per la tempestiva convocazione da parte della Prefettura e ha ringraziato il Prefetto di Cosenza per la sensibilità mostrata. «Ora – ha dichiarato – è fondamentale fare un passo in più e rendere finalmente permanente un presidio indispensabile per garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela del nostro territorio».

L’appuntamento in Prefettura potrebbe rappresentare un punto di svolta atteso da anni da un’intera comunità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.