3 ore fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
4 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
2 ore fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
1 ora fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
37 minuti fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
3 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
4 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
12 minuti fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
2 ore fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
1 ora fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno

Trebisacce soddisfatta del Carnevale 2025: «Puntiamo a renderlo una tradizione»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Trebisacce ha vissuto un Carnevale 2025 indimenticabile, una grande festa che ha trasformato la città in un palcoscenico di colori, musica e tradizione. Un evento che ha saputo coinvolgere lintera comunità in un clima di gioia e condivisione, regalando momenti di spensieratezza e aggregazione a cittadini di tutte le età.

«Lentusiasmo e la straordinaria partecipazione di grandi e piccoli - si legge nella nota - hanno reso questa edizione un successo oltre ogni aspettativa, confermando ancora una volta la vitalità e lo spirito di festa che contraddistinguono Trebisacce. Carri allegorici, spettacoli, animazione e giochi della tradizione popolare hanno animato le strade e le piazze della città, regalando sorrisi ed emozioni autentiche. Unorganizzazione impeccabile, frutto di un attento lavoro di squadra guidato con passione e dedizione dallAssessore Domenico Pinelli e dallAmministrazione Comunale, ha reso possibile la realizzazione di questa straordinaria manifestazione. Lobiettivo è stato chiaro sin dallinizio: offrire un evento che fosse non solo unoccasione di divertimento, ma anche unopportunità per rafforzare il senso di comunità, valorizzare la cultura e promuovere il territorio».

LAssessore Domenico Pinelli, promotore delliniziativa, ha espresso grande soddisfazione per lesito della manifestazione, dichiarando: «Il successo di questa edizione è la dimostrazione concreta di quanto sia importante investire in eventi che valorizzano le tradizioni, stimolano la socialità e creano nuove opportunità di aggregazione. Vedere le strade di Trebisacce animate dalla gioia e dalla partecipazione dei cittadini è stata la più grande conferma del valore di questa iniziativa. Questo entusiasmo ci motiva ancora di più a rendere il Carnevale un appuntamento fisso della nostra programmazione annuale, sempre più grande e coinvolgente».

«Un ringraziamento speciale va a tutte le realtà che hanno collaborato con impegno e dedizione per rendere possibile questa edizione straordinaria del Carnevale: Pro Loco Città di Trebisacce APS, Associazione LAlbero della Memoria, SPRAR di Trebisacce, Misericordia Trebisacce, Accademia BDS di Giusy Palermo, Assopec e le Forze dellOrdine, il cui supporto è stato fondamentale per garantire unorganizzazione perfetta e uno svolgimento sicuro di tutte le attività».

«Il Carnevale di Trebisacce: un appuntamento che guarda al futuro. Il Carnevale di Trebisacce non è stato solo una festa, ma unesperienza che ha rafforzato il senso di appartenenza e lidentità del territorio. LAmministrazione Comunale ribadisce con convinzione la volontà di rendere questo evento un punto fermo della programmazione culturale della città, lavorando affinché ogni edizione possa crescere e diventare sempre più attrattiva. Investire in manifestazioni come questa significa valorizzare il territorio, incentivare il turismo e offrire ai cittadini momenti di svago e socialità, contribuendo a rendere Trebisacce una città sempre più viva, accogliente e dinamica. Il successo di questanno è il segnale più chiaro che questa strada è quella giusta».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.