14 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
12 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
13 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
10 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
10 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
15 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
11 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
9 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
8 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta
16 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso

Trebisacce soddisfatta del Carnevale 2025: «Puntiamo a renderlo una tradizione»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Trebisacce ha vissuto un Carnevale 2025 indimenticabile, una grande festa che ha trasformato la città in un palcoscenico di colori, musica e tradizione. Un evento che ha saputo coinvolgere lintera comunità in un clima di gioia e condivisione, regalando momenti di spensieratezza e aggregazione a cittadini di tutte le età.

«Lentusiasmo e la straordinaria partecipazione di grandi e piccoli - si legge nella nota - hanno reso questa edizione un successo oltre ogni aspettativa, confermando ancora una volta la vitalità e lo spirito di festa che contraddistinguono Trebisacce. Carri allegorici, spettacoli, animazione e giochi della tradizione popolare hanno animato le strade e le piazze della città, regalando sorrisi ed emozioni autentiche. Unorganizzazione impeccabile, frutto di un attento lavoro di squadra guidato con passione e dedizione dallAssessore Domenico Pinelli e dallAmministrazione Comunale, ha reso possibile la realizzazione di questa straordinaria manifestazione. Lobiettivo è stato chiaro sin dallinizio: offrire un evento che fosse non solo unoccasione di divertimento, ma anche unopportunità per rafforzare il senso di comunità, valorizzare la cultura e promuovere il territorio».

LAssessore Domenico Pinelli, promotore delliniziativa, ha espresso grande soddisfazione per lesito della manifestazione, dichiarando: «Il successo di questa edizione è la dimostrazione concreta di quanto sia importante investire in eventi che valorizzano le tradizioni, stimolano la socialità e creano nuove opportunità di aggregazione. Vedere le strade di Trebisacce animate dalla gioia e dalla partecipazione dei cittadini è stata la più grande conferma del valore di questa iniziativa. Questo entusiasmo ci motiva ancora di più a rendere il Carnevale un appuntamento fisso della nostra programmazione annuale, sempre più grande e coinvolgente».

«Un ringraziamento speciale va a tutte le realtà che hanno collaborato con impegno e dedizione per rendere possibile questa edizione straordinaria del Carnevale: Pro Loco Città di Trebisacce APS, Associazione LAlbero della Memoria, SPRAR di Trebisacce, Misericordia Trebisacce, Accademia BDS di Giusy Palermo, Assopec e le Forze dellOrdine, il cui supporto è stato fondamentale per garantire unorganizzazione perfetta e uno svolgimento sicuro di tutte le attività».

«Il Carnevale di Trebisacce: un appuntamento che guarda al futuro. Il Carnevale di Trebisacce non è stato solo una festa, ma unesperienza che ha rafforzato il senso di appartenenza e lidentità del territorio. LAmministrazione Comunale ribadisce con convinzione la volontà di rendere questo evento un punto fermo della programmazione culturale della città, lavorando affinché ogni edizione possa crescere e diventare sempre più attrattiva. Investire in manifestazioni come questa significa valorizzare il territorio, incentivare il turismo e offrire ai cittadini momenti di svago e socialità, contribuendo a rendere Trebisacce una città sempre più viva, accogliente e dinamica. Il successo di questanno è il segnale più chiaro che questa strada è quella giusta».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.