Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
All’Hotel Roscianum la cerimonia di avvicendamento tra Ferraro e Santoro. Quattro nuovi ingressi e focus sui diritti dell’infanzia e i service sociali con scuole e parrocchie
CORIGLIANO-ROSSANO - Nella suggestiva cornice dell’Hotel Roscianum, a Rossano, si è svolta nella mattinata del 26 ottobre la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Corigliano-Rossano Ippodamo da Mileto, momento solenne che sancisce il tradizionale avvicendamento annuale della presidenza. A cedere il testimone è stato il presidente uscente Salvatore Ferraro, che ha passato il collare e il distintivo al nuovo presidente Natale Santoro.
Alla cerimonia erano presenti autorevoli rappresentanti del distretto Italia–San Marino, tra cui il segretario distrettuale Maria Otranto, socia del club e già luogotenente della divisione 12 Calabria Magna Grecia. Presenti inoltre il luogotenente governatore Antonio Amodeo, i past luogotenenti Emanuela Capparelli e Antonio De Gaetano e i rappresentanti dei club del territorio. Non è mancata la presenza delle altre realtà culturali e di servizio della città: tra gli ospiti, i rappresentanti di Rotary, Lions e Fidapa.
Nel suo intervento di saluto, Ferraro ha ripercorso l’intenso anno sociale trascorso, segnato da numerosi service a sostegno dell’infanzia e delle fragilità del territorio, rivolgendo poi un sentito augurio di buon lavoro al suo successore. Il neopresidente Natale Santoro ha illustrato le linee guida dell’imminente anno kiwaniano, confermando l’impegno del club su progetti nazionali – fra cui spicca la raccolta fondi in partnership con UNICEF per le culle termiche destinate ai neonati sottopeso – e su iniziative locali nelle scuole e nelle comunità parrocchiali.
Segno della vitalità del sodalizio, durante la cerimonia si è celebrato anche l’ingresso di quattro nuovi soci. E il primo appuntamento del nuovo anno è già in calendario: il 20 novembre, in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il club sarà attivo presso la scuola Monachelle di Rossano.
A concludere la giornata, un momento musicale affidato al duo Fonsi/Zangaro.