11 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
13 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
10 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
11 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
13 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
Adesso:Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano
11 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
12 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
12 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
10 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"

Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano

1 minuti di lettura

CASSANO - In un contesto sociale in cui l’istruzione assume un ruolo determinante per la crescita e la formazione, ma la comunità è fortemente segnata dal fenomeno della dispersione scolastica, il Movimento ArticoloVENTUNO propone all’Amministrazione Comunale di Cassano un’iniziativa volta a incentivare e premiare la perseveranza e l’impegno delle giovani generazioni nel loro percorso di crescita personale e formativa.

L’idea è quella di istituire borse di studio comunali destinate agli studenti meritevoli, con un’attenzione particolare a chi proviene da famiglie in difficoltà economica. Accanto a queste, il movimento suggerisce l’attivazione di voucher formativi e laboratori con professionisti ed esperti, calibrati sugli interessi e le aspirazioni dei giovani. I voucher potranno essere utilizzati per corsi, summer school o stage fuori regione o all’estero — esperienze capaci di arricchire competenze pratiche, culturali e relazionali, aprendo orizzonti che altrimenti resterebbero preclusi.

Parallelamente, ArticoloVENTUNO propone l’istituzione di un riconoscimento annuale dedicato ai giovani cassanesi che si distinguono nei diversi ambiti della cultura, della scienza, dello sport, dell’imprenditoria e dell’impegno sociale. Un premio che mira non solo a valorizzare il merito, ma anche a promuovere un modello di eccellenza fondato su responsabilità civica e partecipazione.

«Vogliamo esprimere gratitudine a chi, con il proprio lavoro e la propria passione, contribuisce a valorizzare il nome di Cassano oltre i confini locali - spiega Francesco Paternostro, coordinatore del Movimento ArticoloVENTUNO - È fondamentale far sentire la vicinanza della città a questi giovani e offrire alle nuove generazioni esempi concreti di successo, impegno e dedizione».

Secondo il movimento, la vera differenza rispetto al passato deve emergere soprattutto nel campo della cultura, attraverso segnali concreti di attenzione e sensibilità. Cassano — sottolinea Paternostro — deve farsi custode e promotrice delle energie migliori che danno forza e futuro alla comunità: «Solo investendo nella conoscenza e nell’istruzione potremo far germogliare una società fondata sulla consapevolezza, sulla partecipazione e sulla crescita condivisa».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.