Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
11 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
7 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
10 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
6 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
8 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
14 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»

Trebisacce, i ragazzi del liceo incontrano l’autrice Nuccia Benvenuto

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Venerdì 28 marzo, nell’ambito del Progetto “Lettura”, che prevede una serie di attività organizzate in più momenti, fino a maggio,  con l’obiettivo di promuovere la lettura come strumento di crescita, e anche  nell’ottica di una continua sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne, il Polo Liceale “Galileo Galilei” di Trebisacce ha ospitato la prof.ssa Nuccia Benvenuto, autrice del libro “Di tante la voce”, Edizioni Clandestine.  

Docente di filosofia e storia, la prof.ssa Benvenuto fa parte della Commissione per l’Istituto del Risorgimento Italiano, Comitato di Cosenza, su questioni di storie di genere, scrive di donne  ed è sempre impegnata a cercare, scavare, leggere e riflettere sulla storia delle donne.

Dopo i saluti iniziali della Dirigente Scolastica, dott.ssa Elisabetta D’Elia, che con grande sensibilità incentiva la realizzazione di tali eventi, e della prof.ssa Francesca Chinnici, coordinatrice del Dipartimento Linguistico-Letterario del Polo Liceale, l’introduzione della prof.ssa Marialucia Lattuca, docente referente del Progetto “Lettura”, ha relazionato sul testo proposto la prof.ssa Giuseppina Covelli. Ha preso parte all’evento la dott.ssa Luigia Rosito, Assistente sociale specialista, responsabile del Centro Antiviolenza Fabiana,  che ha fornito un interessante e prezioso contributo sul tema della violenza contro le donne. 

Protagonisti della giornata sono stati gli allievi: hanno partecipato attivamente all’incontro, infatti, gli studenti delle classi seconde di tutti gli indirizzi del Polo Liceale, i quali, nel corso dell’attività, hanno presentato i lavori realizzati dopo la lettura del testo e, soprattutto, hanno messo in evidenza le loro considerazioni e riflessioni. Ha allietato l’evento con il canto l’alunna Francesca Moscatelli della II A del Liceo Scientifico, accompagnata da Enrico Dursi e Salvatore Aurelio della IV E del Liceo delle Scienze Applicate. 

Tale iniziativa ha visto naturalmente il fattivo coinvolgimento di tutti i docenti di lettere dei Licei, che hanno seguito le attività dei discenti sull’opera della scrittrice Nuccia Benvenuto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.