23 minuti fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
17 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
1 ora fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
14 ore fa:Extra Omnes
15 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
16 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
3 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
1 ora fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
2 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
53 minuti fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»

Giornata della Donna, i ragazzi del Consiglio comunale di Co-Ro incontrano Rosellina Madeo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I ragazzi del Consiglio Comunale del Ragazzi di Corigliano-Rossano, in occasione della giornata internazionale della Donna, si confronteranno con l'avvocato Rosellina Madeo, autrice del libro "Maschi e femmine. Diversi ma uguali".

Il testo illustra il lungo e faticoso cammino delle donne verso la parità raccontato ai genitori di oggi e ai cittadini di domani.

Si è iniziato a discutere di "cultura della parità" negli anni ‘60 del ‘900, e da allora ha fatto molti passi; tuttavia non si è mai arrivati al risultato sperato, ovvero quello di realizzare una società realmente paritaria.

L'evento si terrà sabato 8 marzo alle ore 16,30 presso la sala ex delegazione comunale di Piazza Matteotti (nell'area urbana di Rossano).

L'appuntamento è stato organizzato dall'Associazione di Volontariato Insieme e permetterà un dialogo tra generazioni su questa tematica molto attuale.


 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.