1 ora fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
2 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
3 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
15 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
19 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
4 ore fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
39 minuti fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
1 ora fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
2 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
3 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento

A Morano Calabro prosegue la stagione teatrale "Pollino in Ribalta Festival"

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - È un marzo ricco di appuntamenti a Morano Calabro per la stagione teatrale "Pollino in Ribalta Festival", il cartellone del Teatro "Massimo Troisi" organizzato dall'Allegra Ribalta con la direzione artistica di Alfredo De Luca.

Dopo Maurizio Casagrande, Francesco Procopio e Giancarlo Ratti, si riprende domenica 9, alle ore 18.30, con Enzo De Caro che porta in scena "Non è vero ma ci credo", una delle commedie di Peppino De Filippo con un ricco cast di attori e la regia curata da Leo Muscato.

Gervasio Savastano, è un imprenditore ossessionato dalla superstizione. Avaro uomo d'affari, vive nella costante paura di essere vittima della iettatura e vede segnali negativi ovunque, dalle persone che incontra ai sogni notturni. Il lavoro di De Caro e del regista Muscato è in realtà una rivisitazione moderna della Napoli scaramantica degli anni '30, raccontata da De Filippo.

Il pubblico godrà quindi di uno spettacolo spostato nel tempo e nello spazio: gli anni '80, un'epoca simbolica in cui la città di Napoli viveva un mix tra tradizione e modernità.

Nel frattempo, l'Allegra Ribalta ha confermato lo spettacolo di Ornella Muti dal titolo "Racconti di cinema", ora in programma al Troisi per martedì 25 marzo alle ore 20.30 che seguirà ad un altro attesissimo appuntamento, quello con Luca Ward che, domenica 16 marzo alle ore 18.30, porterà in scena il suo ultimo lavoro dal titolo "Il talento di essere tutti e nessuno".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.