16 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
23 minuti fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
17 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
1 ora fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
14 ore fa:Extra Omnes
53 minuti fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
1 ora fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
15 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
2 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
3 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"

A Morano Calabro prosegue la stagione teatrale "Pollino in Ribalta Festival"

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - È un marzo ricco di appuntamenti a Morano Calabro per la stagione teatrale "Pollino in Ribalta Festival", il cartellone del Teatro "Massimo Troisi" organizzato dall'Allegra Ribalta con la direzione artistica di Alfredo De Luca.

Dopo Maurizio Casagrande, Francesco Procopio e Giancarlo Ratti, si riprende domenica 9, alle ore 18.30, con Enzo De Caro che porta in scena "Non è vero ma ci credo", una delle commedie di Peppino De Filippo con un ricco cast di attori e la regia curata da Leo Muscato.

Gervasio Savastano, è un imprenditore ossessionato dalla superstizione. Avaro uomo d'affari, vive nella costante paura di essere vittima della iettatura e vede segnali negativi ovunque, dalle persone che incontra ai sogni notturni. Il lavoro di De Caro e del regista Muscato è in realtà una rivisitazione moderna della Napoli scaramantica degli anni '30, raccontata da De Filippo.

Il pubblico godrà quindi di uno spettacolo spostato nel tempo e nello spazio: gli anni '80, un'epoca simbolica in cui la città di Napoli viveva un mix tra tradizione e modernità.

Nel frattempo, l'Allegra Ribalta ha confermato lo spettacolo di Ornella Muti dal titolo "Racconti di cinema", ora in programma al Troisi per martedì 25 marzo alle ore 20.30 che seguirà ad un altro attesissimo appuntamento, quello con Luca Ward che, domenica 16 marzo alle ore 18.30, porterà in scena il suo ultimo lavoro dal titolo "Il talento di essere tutti e nessuno".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.