12 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
9 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
13 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
16 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
10 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
11 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
10 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
15 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
8 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta
14 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo

A Co-Ro l'evento “Parole che cambiano: il ruolo della comunicazione nella lotta alla violenza di genere"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lunedì 24 marzo, dalle ore 17.30, presso il Centro D’Eccellenza di Corigliano Scalo si terrà un’interessante iniziativa di sensibilizzazione dal titolo "Parole che cambiano: il ruolo della comunicazione nella lotta alla violenza di genere" Dalla narrazione mediatica all’azione sociale: Il giornalismo e l’impegno dell’Associazione Mondiversi ETS per un territorio più consapevole.

La comunicazione può davvero fare la differenza. Le parole hanno il potere di dare voce alle vittime, abbattere stereotipi e costruire una cultura fondata sul rispetto e sulla parità di genere. 

L’evento “Parole che cambiano: il ruolo della comunicazione nella lotta alla violenza di genere" sarà un momento di riflessione e confronto su come il giornalismo e il linguaggio possano diventare strumenti di cambiamento. Seguirà la presentazione della rivista Mondiversi con al suo interno l’inserto di sensibilizzazione “Siamo Esmeralda”.

Un’opportunità per illustrare il valore e il contributo di mondiversi sulla narrazione della violenza di genere e dei suoi aspetti sociali, psicologici e legali.

La cittadinanza è invitata a partecipare.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.