2 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
3 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
1 ora fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
15 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
19 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
3 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
2 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
34 minuti fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
1 ora fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
4 ore fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale

Domani secondo appuntamento con la Stagione teatrale di Co-Ro "Il teatro si fa in tre"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Secondo appuntamento sabato prossimo 1° marzo con la Stagione teatrale del Comune di Corigliano - Rossano denominata: II edizione de "Il Teatro si fa in Tre", nell'ambito della quale è inserita la rassegna teatrale "Matinée e Pomeridiane teatrali...in CO.RO", patrocinata della Federazione Italiana Teatro Amatori, a cura del Comitato FITA Provinciale di Cosenza - Direzione Artistica di Imma Guarasci e delle Pro Loco di Corigliano e Rossano.

Sabato 1° marzo alle ore 18.30 al Teatro Valente andrà in scena l'opera teatrale Tetris, liberamente tratta da un testo di Ciro Lenti Cofano, con Antonio Filippelli e Marco Silani, a cura delle associazioni Arciere e Sm.art.

È il videogioco che costruisce muri virtuali -Tetris - a dare il nome allo spettacolo, in cui però il muro, costruito per tutto il tempo da due fratelli muratori, è fatto di solidi mattoni. Tetris conserva una vena surreale e a volte grottesca, in cui emerge, attraverso la lente del paradosso, un vissuto cinico, spietato, eppure precario. I protagonisti portano alle estreme conseguenze la mentalità binaria del sì e del no, funzionale a destinare tutte le loro energie alla costruzione di un muro che è lì, saldo sulle sue fondamenta, pronto a sostenerli in ogni momento dalle brusche sterzate dell'esistenza, il timore delle quali ora impedisce alla zia finanche di muovere un passo. Eppure tutta questa loro apparente concretezza di azione e di pensiero, si ribalta nel suo contrario: più si prefiggono di essere concreti e più si perdono in progetti impossibili, più si concentrano sul particolare edile e più finiscono per divagare, insomma, più ricercano la loro personale ed egoistica stabilità attraverso la costruzione di quel muro e più scavano il vuoto intorno a loro.

Per l'appuntamento di sabato verrà messo a disposizione su prenotazione al 349 2521291 un servizio di bus navetta da Villa Margherita fino al Teatro e viceversa. Per l'acquisto dei biglietti questo è il link https://www.diyticket.it/.../22244/tetris-di-ciro-lenti È possibile fare i biglietti anche al botteghino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.