2 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
7 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
8 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
3 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
1 ora fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
8 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
9 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
3 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore

A Frascineto sarà collocata una statua in omaggio al protopapàs Antonio Bellusci

1 minuti di lettura

FRASCINETO - A meno di un anno dalla sua scomparsa, Frascineto ha deciso di omaggiare il protopapàs Antonio Bellusci. È stato avviato il procedimento che culminerà con la messa in posa di una statua per ricordare le opere del sacerdote arbëresh. 

Questa iniziativa ha preso il via grazie alla “Lega dei poeti e dei creatori in esilio”, in collaborazione con altre associazioni culturali della diaspora albanese di Svizzera, Francia, Germania e Austria. Il Comune di Frascineto, guidato dal sindaco Angelo Catapano, ha attivato l’iter che si concluderà con la donazione di una statua raffigurante l’immagine del protopapàs Antonio Bellusci. 

La scultura in bronzo verrà collocata nell’area tra via Roma, via Mancini e via 1. Maggio. Zoti. 

Bellusci, venuto a mancare a giugno dell’anno scorso all’età di 90 anni, è stato «uno dei personaggi più rappresentativi di quella fervida attività culturale che da sempre ha caratterizzato la comunità di Frascineto» si legge nella delibera. 

Il protopresbitero Bellusci è stato parroco di San Costantino Albanese, Falconara, Santa Sofia d’Epiro,
della parrocchia di San Salvatore di Cosenza e Frascineto. Inoltre è stato fondatore di riviste e autore di numerosi testi sul rito bizantino-greco e sulla storia e cultura arbëreshe. 

(fonte Gazzetta del Sud)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.