18 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
2 ore fa:I Consulenti del Lavoro di Cosenza incontrano l'Inps in un convegno di settore
40 minuti fa:A Co-Ro nasce l'Ufficio di Prossimità che "accorcia" le distanze tra giustizia e cittadini - VIDEO
3 ore fa:Ecoross impresa storica: riconoscimento per trent'anni di impegno e valori
3 ore fa:Caporalato e appalti truccati: la Guardia di Finanza smantella rete interregionale dello sfruttamento | VIDEO
17 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
2 ore fa:Corigliano-Rossano è una città immobile. Genova: «Servono più idee e meno opportunismi» | VIDEO
18 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
Adesso:World University Rankings: l’Unical nella classifica delle migliori università al mondo
1 ora fa:Unical eccellenza mondiale: 89 docenti nel ranking della Stanford University

World University Rankings: l’Unical nella classifica delle migliori università al mondo

1 minuti di lettura

RENDE - L’Università della Calabria rafforza la propria reputazione nel panorama accademico internazionale, rientrando anche quest’anno nel World University Rankings, la prestigiosa classifica stilata dalla rivista inglese Times Higher Education (THE) che seleziona i migliori atenei di tutto il mondo.

Inoltre, nonostante l’ampliamento del numero di università con cui si è confrontata – 2.191 contro le 2.092 dell’edizione precedente – l’Unical mantiene la fascia 601-800, consolidando così la sua posizione nel sistema universitario globale.

Tra i risultati più significativi spicca quello fatto registrare nella didattica (teaching), che rappresenta quest’anno il miglior indicatore dell’Ateneo. L’Unical sale infatti di ben 78 posizioni, con il punteggio massimo (100) nella voce Doctorate Staff Ratio, a conferma dell’elevata qualità del corpo docente e della solidità della formazione post-laurea.

Segnali positivi arrivano anche dal parametro dell’ambiente della ricerca (research environment), che migliora di 47 posizioni, trainato dalla crescita della produttività della ricerca (research productivity) e, soprattutto, dei proventi della ricerca (research income) da 33.9 a 40.3.

Prosegue inoltre il miglioramento del rapporto tra università e mondo produttivo: il parametro riferito alla frequenza con cui la ricerca dell’università viene citata in brevetti industriali (industry) avanza di 23 posizioni, segno di un’interazione sempre più solida tra ricerca scientifica e innovazione industriale.

Il Times Higher Education conferma la solidità complessiva dell’Ateneo, che mantiene risultati equilibrati nei diversi ambiti considerati dalla classifica, a testimonianza della continuità del lavoro svolto e della capacità dell’Unical di crescere in un contesto competitivo in costante evoluzione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.