14 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
18 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
14 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
9 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
18 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
19 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
17 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
14 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
20 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
19 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento

Oriolo, continua il progetto de “Il borgo che canta”

1 minuti di lettura

ORIOLO - Oriolo si trasforma e diventa Il Borgo che canta. Il comune insieme al direttore artistico, Angelica Artemisia Pedatella, sono protagonisti di un progetto che cerca di rafforzare il legame tra cultura e tradizione. Sono stati interpellati anche i ragazzi della locale Scuola Secondaria di Primo Grado che, attraverso l’aiuto del cantautore Santino Cardamone, hanno composto un brano mirando a valorizzare il territorio in cui abitano.

Il progetto è partito il 3 dicembre 2024 e terminerà il 21 gennaio 2025 con un laboratorio letterario che fa leva sul cambiamento personale e la riflessione interiore. Gazzetta ha riportato le parole del sindaco, Simona Colotta, che ha aggiunto: «Un momento di grande emozione è arrivato con il maestro Vincenzo Corrado, liutaio di fama internazionale, che ha deciso di donare alla nostra comunità e alla Chiesa san Francesco di Paola un violino da lui stesso costruito, parte del quale realizzato proprio nel cuore del Santuario del Patrono della Calabria. Un gesto che rappresenta un legame profondo con le radici e la tradizione del nostro paese. Il violino, simbolo di eccellenza artigianale, sarà esposto in una teca speciale nel Castello, insieme a una descrizione che ne racconta la storia. Un tributo alla maestria di un oriolese che oggi porta alto il nome del suo paese nel mondo». 

Nel corso del progetto il maestro Vincenzo Corrado insieme alla sua famiglia sono stati fregiati di due Encomi per l’eminenza delle azioni svolte e per aver portato prestigio a uno dei borghi più belli d’Italia.

Il sindaco, durante l’evento, ha voluto ribadire l’importanza del lavoro svolto dal parroco don Pierfrancesco Diego e ringraziare il maestro Corrado del dono fatto alla comunità che sarà custodito in onore di San Francesco di Paola, santo protettore del paese.

fonte: Gazzetta del Sud

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.