1 ora fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
5 ore fa:Accesso al conto tesoreria Co-Ro bloccato, Straface chiede l'intervento del Prefetto
3 ore fa:L’Associazione Italiana Cultura Classica celebra la Giornata Mondiale della Lingua Latina
4 ore fa:Centri storici in agonia tra spopolamento e crisi, l'urlo silenzioso dei commercianti | VIDEO
2 ore fa:La Flc Cgil si conferma il primo sindacato nell'Istituto Itas-itc di Co-Ro
2 ore fa:Sviluppo piano spiaggia a Cassano, Avena: «Una lunga stagione di promesse non mantenute»
33 minuti fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso
3 ore fa:Non c'è stata diffamazione, assolto il Sindaco di Vaccarizzo Albanese Antonio Pomillo
1 ora fa:SS 106, Uil Calabria: «Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su autorizzazione cave»
5 ore fa:La Provincia pronta a costruire una scuola a Kaolack in Senegal

Oriolo, continua il progetto de “Il borgo che canta”

1 minuti di lettura

ORIOLO - Oriolo si trasforma e diventa Il Borgo che canta. Il comune insieme al direttore artistico, Angelica Artemisia Pedatella, sono protagonisti di un progetto che cerca di rafforzare il legame tra cultura e tradizione. Sono stati interpellati anche i ragazzi della locale Scuola Secondaria di Primo Grado che, attraverso l’aiuto del cantautore Santino Cardamone, hanno composto un brano mirando a valorizzare il territorio in cui abitano.

Il progetto è partito il 3 dicembre 2024 e terminerà il 21 gennaio 2025 con un laboratorio letterario che fa leva sul cambiamento personale e la riflessione interiore. Gazzetta ha riportato le parole del sindaco, Simona Colotta, che ha aggiunto: «Un momento di grande emozione è arrivato con il maestro Vincenzo Corrado, liutaio di fama internazionale, che ha deciso di donare alla nostra comunità e alla Chiesa san Francesco di Paola un violino da lui stesso costruito, parte del quale realizzato proprio nel cuore del Santuario del Patrono della Calabria. Un gesto che rappresenta un legame profondo con le radici e la tradizione del nostro paese. Il violino, simbolo di eccellenza artigianale, sarà esposto in una teca speciale nel Castello, insieme a una descrizione che ne racconta la storia. Un tributo alla maestria di un oriolese che oggi porta alto il nome del suo paese nel mondo». 

Nel corso del progetto il maestro Vincenzo Corrado insieme alla sua famiglia sono stati fregiati di due Encomi per l’eminenza delle azioni svolte e per aver portato prestigio a uno dei borghi più belli d’Italia.

Il sindaco, durante l’evento, ha voluto ribadire l’importanza del lavoro svolto dal parroco don Pierfrancesco Diego e ringraziare il maestro Corrado del dono fatto alla comunità che sarà custodito in onore di San Francesco di Paola, santo protettore del paese.

fonte: Gazzetta del Sud

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.