12 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
52 minuti fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
17 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
1 ora fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
21 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
17 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
21 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
22 minuti fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
20 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
17 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle

Noi siamo la rivoluzione, da domani la nuova rubrica culturale dell'Eco dello Jonio

1 minuti di lettura

A partire da domani, e per i prossimi cinque sabati, l'Eco dello Jonio dà vita a un viaggio nel cuore della Rivoluzione con la nuova rubrica di approfondimento sociale e culturale: "Noi siamo la Rivoluzione". Curatore di questo spazio sarà Francesco Russo, avvocato e scrittore di Corigliano-Rossano noto per il suo spirito dissidente e anticonformista. 

In questo speciale appuntamento settimanale, Russo ci guiderà nell'esplorazione del concetto di rivoluzione, con uno sguardo curioso e appassionato rivolto alle sue forme più nobili. Attraverso la filosofia, la storia, la musica, lo sport e le tecnologie, scopriremo come il potere della rivoluzione ha trasformato ogni aspetto della vita umana.

Una rubrica ambisce a rispondere a due interrogativi fondamentali: in che modo la capacità di fare rivoluzione ha modificato il nostro mondo? Quali sono le idee e le innovazioni che continuano a plasmare il futuro?

Chi è Francesco Russo? Un intellettuale dissidente, ha scritto otto libri e collabora non NTL (Nuova Tribuna Letteraria), prestigioso quadrimestrale letterario di Padova, per il quale ha scritto articoli tra gli altri su Massimo Fini, Julius Evola, Franco Battiato, Enrico Ruggeri, Ezra Pound, Yukio Mishima, Drieu La Rochelle.

Non perdete l'occasione di essere parte di un dialogo stimolante e di restare affascinati da quelle storie che ci ricordano che ognuno di noi ha il potenziale per contribuire a rivoluzionare il mondo. Vi aspettiamo sull'Eco dello Jonio, pronti a discutere, imparare e, soprattutto, a rivoluzionare!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.