3 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
2 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
4 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
48 minuti fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
3 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
6 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
5 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
5 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
1 ora fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Luca Attadia alla conquista del Teatro Manzoni di Roma con "La ciliegina sulla torta"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua l'ascesa all'Olimpo del giovane e talentuoso attore rossanese, Luca Attadia, (qui la sua pagina Facebook)  volto noto del piccolo e del grande schermo, che dal 30 gennaio al 16 febbraio sarà in scena al Teatro Manzoni di Roma con lo spettacolo "La ciliegina sulla torta". 

Si tratta di una commedia brillante e dinamica che ha già riscosso notevole successo in diversi teatri d'Italia; basti pensare che conta circa trenta repliche in tutto "lo stivale" e chiuderà proprio nella capitale, al Manzoni.

Protagonisti, assieme a Luca Attadia, gli attori Edy Angelillo, Blas Roca Rey e Milena Miconi. La pièce, scritta e diretta da Diego Ruiz, porta in scena «una commedia sfacciata e piccante sulla famiglia e le sue innumerevoli dinamiche. Uno sguardo esilarante sui rapporti di coppia, sulle relazioni tra genitori e figli e sugli inevitabili conflitti tra uomini e donne». 

Quando un figlio presenta la propria fidanzata ai genitori è sempre giorno speciale, ma non sempre tutto avviene secondo le aspettative. La madre, molto probabilmente «sarà piena di sorrisi e cercherà di essere simpatica, ma vedrà in quella ragazza la propria nemica giurata con cui combattere una guerra lunga una vita intera. Il padre sarà condiscendente e insolitamente spiritoso, ma sappiamo bene che sta solo cercando di arginare lo tsunami che di lì a poco si potrebbe scatenare». 

È già di per sé un gran bel grattacapo, ma cosa succede se la fidanzata è anche molto più grande?

Nasce così «uno spettacolo allegro, ma non spensierato, perché i protagonisti saranno sempre sull’orlo di una crisi di nervi e lo spettatore riderà e rifletterà sugli imprevisti e le sorprese che la vita porta in serbo per ognuno di noi».

Non ci resta che suggerire a tutti i nostri lettori, che dal 30 gennaio al 16 febbraio saranno a Roma, di godersi questa rappresentazione teatrale. Siamo certi che sarà uno spettacolo memorabile.

(fonte per le note sullo spettacolo mentecomica.com)
 

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.