17 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
3 minuti fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
20 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
2 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
18 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
1 ora fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
15 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
16 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
19 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
17 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

A Cassano l'anteprima assoluta dello spettacolo musicale "Storie di Uomini e di Bestie" di Giacomo Eva

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Venerdì 31 gennaio, alle ore 21.00, il palco del Teatro Comunale di Cassano Jonio ospiterà in anteprima assoluta "Storie di Uomini e di Bestie", il primo spettacolo musicale del cantautore calabrese Giacomo Eva. 

Un debutto imperdibile per presentare il suo progetto, dal vivo, prima ancora di distribuirlo sulle piattaforme digitali. Un'idea audace che rompe con le tendenze attuali, puntando su un'esperienza autentica, lontana dai riflettori dei social e dal rumore del web, per ritrovare il contatto diretto con il pubblico.

Il concerto, prodotto da Tape Lab e distribuito da Creativa, è un viaggio nelle emozioni più intime e nelle radici della tradizione cantautorale. 

«Mi sono spesso chiesto che fine abbiano fatto le storie del passato, quelle che ci parlano ancora di emozioni sincere. Così ho scavato nei ricordi, recuperato immagini, suoni, profumi e ne ho fatto canzoni che ora condivido con il pubblico», racconta Giacomo Eva, pronto a far vivere una serata unica in cui il suo mondo musicale e personale si incontrano.

Accanto a brani inediti, presto in uscita nell'omonimo album distribuito da Orangle, Giacomo Eva interpreterà alcuni racconti tratti dal suo personale "libro di storie", regalando anche omaggi a due icone della musica italiana: Lucio Battisti e Domenico Modugno. Sul palco, l'artista sarà accompagnato da sei musicisti straordinari: Danilo Perri alle percussioni, Patrizio Sacco al basso, Marco Passarelli alle chitarre, Roberto Bozzo al bouzouki e mandolino, Paolo Presta alla fisarmonica e Mario Greco ai fiati, tutti uniti per creare un'atmosfera calda e coinvolgente.

Un'anteprima tanto attesa che ha già registrato il sold out per la data di Cassano All'Ionio, a testimonianza del grande entusiasmo e della voglia del pubblico di vivere quest'esperienza unica. Lo spettacolo replicherà sabato 1 febbraio 2025, sempre alle ore 21.00, nel Teatro Grandinetti di Lamezia Terme (CZ).

Una scelta, quella di inserire Eva nel cartellone della stagione teatrale 2025 e del sold out già registrato, che ha trovato la soddisfazione sia del sindaco Giovanni Papasso e sia dell'assessore al Teatro, Elisa Fasanella, poiché la circostanza è segno dell'importante lavoro fatto in tal senso anche quest'anno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.