2 ore fa:Aiello sulla Festa del Rifugiato a Crosia: «Il progetto SAI è un'eccellenza territoriale»
4 ore fa:Cariati ospita il meeting del volontariato di CSV Cosenza ETS
1 ora fa:Lavia (Cisl) si congratula con Klaus Algieri per ingresso nella giunta nazionale di Confcommercio
3 ore fa:Castrovillari si prepara per il Pollicino Book Fest 2025
4 ore fa:Civita: "Casa Mastrota" sbarca su FoodNetwork
1 ora fa:Antimafia, all'Unical la lezione del Procuratore Capo della DDA di Catanzaro Salvatore Curcio
3 ore fa:Festival dei due Mondi di Spoleto, assolti Oliverio e Aiello
2 ore fa:Roseto Capo Spulico premiato a Roma come "Borgo più cinematografico"
2 minuti fa:Al Polo Liceale di Trebisacce un convegno dal titolo "Le donne e la Resistenza"
42 minuti fa:I carabinieri pedinano, fermano e arrestano un giovane spacciatore a Schiavonea

Straface sulla banda musicale De Bartolo: «Meriterebbe una sede di prestigio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Per l’importanza che la plurisecolare Banda musicale Antonio De Bartolo continua a rappresentare per Corigliano-Rossano e per il territorio, meriterebbe, così come accade nelle grandi città, di avere una sede all’altezza del suo prestigio. Dal 1875, anno della sua fondazione, ha saputo e continua ad accompagnare generazioni, raccontare la nostra storia e la nostra identità, conservare la tradizione popolare e portare avanti una missione che va oltre la musica: quella di formare, ispirare e favorire lo scambio intergenerazionale. La banda musicale è in ogni luogo un’istituzione. È proprio riconoscendo questo valore che la Regione Calabria ha inteso finanziare le formazioni di orchestrali calabresi attraverso uno specifico ambito dell’avviso Attività Culturale 2023, concedendo contributi alla quasi totalità dei richiedenti ed aventi diritto».  

È quanto ha sottolineato il consigliere regionale e comunale Pasqualina Straface intervenendo ieri, domenica 22 dicembre, al tradizionale Concerto di Natale, tenutosi nella parrocchia di recentissima inaugurazione Beato Giovanni XXIII, promosso dalla Banda De Bartolo Città di Corigliano che quest’anno festeggia il suo 150esimo anniversario ed impreziosito dalla partecipazione del coro parrocchiale diretto da Francesca Langella.

La presidente della terza commissione del Consiglio Regionale si è complimentata con il Presidente del sodalizio Francesco Verardi, con il Maestro Domenico Di Vasto e la Capobanda Maria Chiara Zaccaro «per la missione socio-culturale di cui continuano a farsi interpreti promuovendo la continuità di questa straordinaria esperienza che vede raccogliere il testimone di tanti giovani e giovanissimi orchestrali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.