17 minuti fa:Al Polo Liceale di Trebisacce un convegno dal titolo "Le donne e la Resistenza"
2 ore fa:Aiello sulla Festa del Rifugiato a Crosia: «Il progetto SAI è un'eccellenza territoriale»
4 ore fa:Civita: "Casa Mastrota" sbarca su FoodNetwork
3 ore fa:Cariati ospita il meeting del volontariato di CSV Cosenza ETS
50 minuti fa:Lavia (Cisl) si congratula con Klaus Algieri per ingresso nella giunta nazionale di Confcommercio
30 minuti fa:I carabinieri pedinano, fermano e arrestano un giovane spacciatore a Schiavonea
1 ora fa:Antimafia, all'Unical la lezione del Procuratore Capo della DDA di Catanzaro Salvatore Curcio
1 ora fa:Roseto Capo Spulico premiato a Roma come "Borgo più cinematografico"
3 ore fa:Festival dei due Mondi di Spoleto, assolti Oliverio e Aiello
3 ore fa:Castrovillari si prepara per il Pollicino Book Fest 2025

Natale identitario e solidale per le vie di Caloveto

1 minuti di lettura

CALOVETO – Le tradizioni natalizie contribuiscono a mantenere viva la nostra identità e a rafforzare il legame tra le generazioni. Invitano a riflettere sul valore della comunità, della coesione sociale e della solidarietà. È, questo, lo spirito al quale si ispirano le iniziative promosse ancora una volta con il coinvolgimento delle scuole, delle associazioni e della chiesa.

«Anche il Natale – ribadisce il Sindaco Umberto Mazza - diventa l’occasione per rafforzare i legami e per alimentare il senso di appartenenza alla comunità».

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ringraziare insieme all’assessore alla cultura Paolo Laurenzano per la collaborazione la Pro Loco di Caloveto, l'Istituto Comprensivo Bennardo, la Parrocchia di San Giovanni Calybita e l'Arsac.

Il primo appuntamento si terrà domani, venerdì 20 dicembre, alle ore 10 nel plesso scolastico della scuola primaria, con la tradizionale recita di Natale; momento atteso dalla comunità educante. A seguire, l'Amministrazione comunale consegnerà i panettoni a tutti i bambini presenti.

Nel pomeriggio, alle ore 18, nel Polo Multifunzionale di Caloveto, si terrà un altro significativo momento di comunità con la consegna dei panettoni agli over 70, un gesto simbolico per dimostrare vicinanza a tutti quegli anziani che rischiano di vivere le feste come un momento di isolamento.

Sabato 21 dicembre, il borgo vivrà un'altra grande giornata di festa con la sagra del ranu rattatu, una pietanza tipica calovetese. La degustazione di questo piatto tradizionale sarà gratuita. La serata proseguirà con un concerto del gruppo folkloristico TarantAcri, che animerà la piazza con musiche e danze tradizionali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.