15 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
14 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
14 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
11 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
17 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
16 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
6 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
11 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
16 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
10 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”

Laino Borgo firma la convezione per la realizzazione del Polo Museale

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Il Natale porta in dono una dote finanziaria importantissima per il comune di Laino Borgo che ha firmato proprio nel giorno della vigilia la convenzione con la Regione Calabria - Dipartimento per lo Sviluppo Economico Settore Beni Culturali e Rigenerazione dei piccoli centri e dei parchi archeologici l'atto di convenzione per la realizzazione del Museo Archeologico di Laino Borgo e del Parco archeologico in locali Santa Gada. Un intervento dal valore complessivo di oltre 8milioni e mezzo di euro che serviranno per dare vita al museo archeologico di Laino Borgo nel centro urbano della città della Valle del Mercure, il parco archeologico in località Santa Gada dove è stato scoperto e continua ad essere investigato un grande agglomerato urbano che lascia presuppore l'evidenza dell'antica Laos, e anche il museo archeologico della Grotta del Romito a Papasidero.

Circa 3 milioni e mezzo saranno destinati a due museo di Laino Borgo e Papasidero mentre il restante milione e mezzo sarà destinato alla nascita del parco archeologico sul colle di Santa Gada. Il finanziamento rientra nella programmazione Fondo per lo sviluppo e coesione 2021 - 2027.

«Siamo felicissimi di poter comunicare questo risultato straordinario per la nostra comunità - ha commentato il sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo - che ci inorgoglisce e ci proietta in una dimensione nuova per il nostro immenso patrimonio culturale e archeologico. Sapere di poter avere una dotazione economica cosi rilevante per dare vita al parco archeologico e al museo su Laino Borgo ci consentiranno di condividere con il mondo intero e con i calabresi, primi fra tutti, la storia della nostra regione e la vastità delle ricerche e dei ritrovamenti che emergono da anni dal colle di Santa Gada. Un grande patrimonio identitario che oggi possiamo mettere a disposizione della comunità scientifica, degli appassionati e dei tanti turisti che sceglieranno la Valle del Mercure per conoscere da vicino la nostra terra e le sue bellezze».

fonte foto: nationageographic.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.