13 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
17 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
19 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
12 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
8 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
18 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
16 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
16 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
18 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
13 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea

Giorgio Colangeli in scena a Co-Ro con la pièce "E quindi uscimmo a riveder le stelle"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO, 16 dicembre 2024 - Il noto attore Giorgio Colangeli, all'interno del cartellone Natale in CoRo, porterà in scena a Corigliano-Rossano, "E quindi uscimmo a riveder le stelle", una pièce di grande impatto emotivo e d'indubbio valore didattico. Lo spettacolo si terrà giovedì 19 dicembre, alle ore 19, al Teatro Valente di Corigliano Rossano.

L'ultimo verso dell'Inferno di Dante dà il titolo a questo spettacolo dove Colangeli recita e commenta i primi sei Canti del Purgatorio. Le Cantiche che vengono presentate si incontrano con delle incursioni musicali che vanno dal repertorio per chitarra classica ad atmosfere vicine al blues ed al jazz, cercando di fare da sottofondo alla poesia Dantesca ma anche di trarne ispirazione, dando vita a delle parti musicali improvvisate che seguono l'andamento delle parole. L'ingresso è gratuito.

Dal Pollino allo Stretto, dallo Ionio al Tirreno, artisti calabresi e non solo, stanno "invadendo" i borghi calabresi per portare i loro spettacoli anche al di fuori dei teatri, negli spazi urbani, nei musei, nei bar, nelle biblioteche, nelle scuole. "Un Giorno all'improvviso #Festival – Il Teatro che supera se stesso", ideato da Chiara Giordano (Fondazione Armonie d'Arte), Gianluigi Fabiano (L'Altro Teatro) e Saverio Tavano (Nastro di Mobius), prosegue il suo tour nelle 5 province della Calabria con un cartellone di 60 appuntamenti, in oltre 30 location diverse.

Un giorno all'improvviso #Festival è co-finanziato con risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6. 02. 02 erogate ad esito dell'Avviso "Attività Teatrali – progetti Speciali" della Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura".

fonte foto: rollingstone.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.