4 ore fa:C'è Vita nella Letteratura? Riabitare i classici di Alessandra Mazzei fa tappa a Mirto
1 ora fa:Crosia, al via la terza stagione concertistica “Euphonia music festival"
2 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Stasi sposa la causa della Cgil: «Il precariato è un disagio profondo»
1 ora fa:Prospettive occupazionali nel settore turistico, la Filcam Cgil Calabria incontra gli studenti dell'Unical
4 ore fa:Nuova Provincia, la delibera di Co-Ro «sancisce la mancanza di visione nei processi di decentramento amministrativo»
3 ore fa:Femminicidi, una solida rete di sostegno può fare la differenza: «È tempo di agire»
23 minuti fa:In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"
53 minuti fa:Sport e solidarietà, Corigliano-Rossano ospiterà la terza tappa della Run4Hope
3 ore fa:Rischio idrogeologico, la Cisl chiede che ripartano subito i lavori sulla Sila-Mare
2 ore fa:Scontro auto-moto sulla SS106: un ferito grave trasferito a Cosenza

Giorgio Colangeli in scena a Co-Ro con la pièce "E quindi uscimmo a riveder le stelle"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO, 16 dicembre 2024 - Il noto attore Giorgio Colangeli, all'interno del cartellone Natale in CoRo, porterà in scena a Corigliano-Rossano, "E quindi uscimmo a riveder le stelle", una pièce di grande impatto emotivo e d'indubbio valore didattico. Lo spettacolo si terrà giovedì 19 dicembre, alle ore 19, al Teatro Valente di Corigliano Rossano.

L'ultimo verso dell'Inferno di Dante dà il titolo a questo spettacolo dove Colangeli recita e commenta i primi sei Canti del Purgatorio. Le Cantiche che vengono presentate si incontrano con delle incursioni musicali che vanno dal repertorio per chitarra classica ad atmosfere vicine al blues ed al jazz, cercando di fare da sottofondo alla poesia Dantesca ma anche di trarne ispirazione, dando vita a delle parti musicali improvvisate che seguono l'andamento delle parole. L'ingresso è gratuito.

Dal Pollino allo Stretto, dallo Ionio al Tirreno, artisti calabresi e non solo, stanno "invadendo" i borghi calabresi per portare i loro spettacoli anche al di fuori dei teatri, negli spazi urbani, nei musei, nei bar, nelle biblioteche, nelle scuole. "Un Giorno all'improvviso #Festival – Il Teatro che supera se stesso", ideato da Chiara Giordano (Fondazione Armonie d'Arte), Gianluigi Fabiano (L'Altro Teatro) e Saverio Tavano (Nastro di Mobius), prosegue il suo tour nelle 5 province della Calabria con un cartellone di 60 appuntamenti, in oltre 30 location diverse.

Un giorno all'improvviso #Festival è co-finanziato con risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6. 02. 02 erogate ad esito dell'Avviso "Attività Teatrali – progetti Speciali" della Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura".

fonte foto: rollingstone.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.