3 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
2 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
1 ora fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
4 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
5 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
5 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
4 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
2 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
6 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
3 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»

A Plataci ritorna Spingulabutti, l'evento che esalta tradizioni e memorie

1 minuti di lettura

PLATACI - Il piccolo borgo del Pollino si prepara ad accogliere la terza edizione di Spingulabutti, una festa che unisce la vitalità delle tradizioni locali con un toccante momento di ricordo. La manifestazione, in programma per il 7 dicembre, vedrà la collaborazione tra la Pro Loco Plataci, l'A.G.P. e l'Associazione Antonio De Rasis, creando un evento ricco di significato.

Il programma prevede un pomeriggio denso di appuntamenti. La giornata culminerà con l'arrivo dei partecipanti della "Camminata di Antonio", un'iniziativa che si concluderà proprio tra le suggestive vie del borgo. L'atmosfera si arricchirà con la presenza di stand gastronomici che proporranno il meglio dello street food tradizionale di Plataci, offrendo ai visitatori un'autentica esperienza culinaria.

Oltre alla camminata e alla degustazione, la festa offrirà intrattenimento per tutte le età: un'area dedicata a Babbo Natale allieterà i più piccoli, mentre la serata proseguirà con musica e balli a cura del gruppo Popular Taranta. La premiazione del vino novello completerà il ricco programma di eventi.

La collaborazione tra le diverse associazioni e l'amministrazione comunale, con il sindaco Pietro Giuseppe Stamati e la portavoce Katia Brunetti (anche socia della Pro Loco e dell'A.G.P.), sottolinea l'importanza della comunità nel promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e le tradizioni di Plataci. Spingulabutti si presenta così come un appuntamento significativo, capace di coniugare la festa con la memoria e la solidarietà.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.