12 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
12 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
14 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
11 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
13 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
11 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
15 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
10 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
16 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
10 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea

A Castrovillari il Concerto dell'Epifania a cura della Scuola di Musica "F. Cilea"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Domenica 5 Gennaio 2025,  alle ore 18:45, si terrà un Concerto durante il quale si avvierà la raccolta di fondi per l'acquisto della nuova statua di San Francesco di Paola, da porre sull'Altare della Chiesa, sede dei Frati Minori Conventuali, in Castrovillari.

 Il Parroco Padre Antonio: «Un particolare ringraziamento a quanti vorranno contribuire spontaneamente all'iniziativa. Noi Frati Conventuali è già da tempo che abbiamo reso pubblica e proposto questa esigenza alla Città e ai Fedeli che frequentano con affetto e generosità la nostra parrocchia ed ora siamo quasi giunti al completamento della somma utile».

C'è da dire infatti che l'attuale statua presente sull'Altare della Chiesa è in legno e che negli anni è andata ovviamente deteriorandosi sempre di più. «La prossima statua sarà in ceramica - fa sapere ancora Padre Antonio - che sarà sicuramente molto più resistente e duratura nel tempo, così da risplendere con rinforzata gioia sul nostro altare». A favore di questa iniziativa ha orgogliosamente risposto la Scuola di Musica "F. Cilea" che ha coinvolto alcune delle voci più rappresentative del Bel Canto lirico, vincitrici dell'International Prize Music in the World. Si tratta dei Soprani: Hyelin Han, Seungyeon Ko, Veronica Mancini e Seungju Hong, accompagnate al pianoforte da Taeri Kim.

A coordinare l'evento, il Soprano Iole Saraceni, figlia d'arte, docente di Canto Lirico e Pop presso la "F. Cilea", che ha selezionato con cura le più belle e accattivanti arie del panorama musicale operistico e religioso. Le artiste giungeranno a Castrovillari già il 4 Gennaio per partecipare come ospiti, presso il Circolo Cittadino, alla presentazione delle attività musicali e culturali che la Scuola di Musica "F. Cilea" proporrà per il 2025 a tutto il territorio in cui ha utenza, dai paesi del Pollino a quelli dell'Alto Ionio e della Valle dell'Esaro, fino in Basilicata con Lauria e Nemoli.

«Avremo quindi già una piccola anticipazione musicale del concerto - dichiara Leonardo Saraceni, direttore della "F. Cilea" - e per questo ringrazio il Presidente del Circolo Cittadino, Antonino Ballarati, che sostiene da anni tante iniziative culturali di rilievo, attraverso una accurata ospitalità, competenza e prestigiosa collaborazione; grazie anche alla Associazione Amici della Musica, nella persona di Paola Ameruso, e a Kontatto Radio per la sempre gentile e fattiva collaborazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.