12 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
15 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
10 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
15 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
12 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
14 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
13 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
10 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
13 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
14 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”

Nell’auditorium Amarelli "Calici di Ausonia" premierà la Calabria positiva, creativa ed autentica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Cos’hanno in comune Giorgio Franzese, presidente dei Giovani Industriali di Confindustria Cosenza, la trentennale esperienza Ecoross Srl che eroga servizi nella gestione dei rifiuti; la designer identitaria Luigia Granata; la dirigente della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio della Provincia di Cosenza Paola Aurino; il dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore IIS Majorana di Corigliano–Rossano Saverio Madera ed il Project Manager di Yes i Start Up Calabria Antonello Rispoli? Sono tutte esperienze imprenditoriali che contribuiscono, ognuno nel proprio settore, a promuovere la Calabria del fare, positiva, innovativa, creativa, responsabile ed autentica». È quanto dichiarano gli organizzatori del Premio Ausonia, che celebra quest’anno i suoi primi 10 anni di storia e di successi.

«Queste realtà - si legge nella nota - riceveranno il premio Calici di Ausonia oggi, all’Auditorium Alessandro Amarelli. Sotto l’alto patrocinio del Ministero della Cultura (MIC) che sarà presente con il capo segreteria Vito d’Adamo ed il patrocinio/partenariato di Rai Calabria che ha inteso sostenere l’evento per il suo valore culturale, artistico, sociale, civile e divulgativo, l’appuntamento prevede anche l’annullo filatelico di Poste Italiane, official partner della manifestazione. Coordinati da Lenin Montesanto - Contenuti Strategie e Lobbying, insieme ai promotori dell’evento, Antonio Maria D’Amico, ideatore del Premio Ausonia, di Andrea Campana, presidente de Il Sentiero Sostenibile interverrà anche Pina Amarelli, Alfiere del Made in Italy e presidente istituzionale dell’evento. Per l’interpretazione attoriale e la proposta musicale di qualità emersa dai videoclip ufficiali dei suoi ultimi successi. Sono, questi, gli elementi alla base del riconoscimento del Premio Ausonia per la categoria musica ad Achille Lauro, ultima proposta del prestigioso carnet di concerti promosso nell’ambito dello Jonio Music Fest, protagonista nella serata di mercoledì 21 del seguitissimo Rave before Iliade, ospitato nell’Anfiteatro Maria De Rosis, nel centro storico di Rossano».

«Cresce l’attesa per i nomi che nella sera di domenica 25 agosto ritireranno il prestigioso premio realizzato dal Maestro Orafo Michele Affidato. Il Premio Ausonia che conta tra i suoi sostenitori anche Mangiatorella, Bper, Amaro del Capo e Flag I Borghi Marinari dello Jonio, sarà ospitato nell’Anfiteatro Maria De Rosis.Promosso dal C.S.A.S.I. - Centro Sperimentale Arti dello Spettacolo Italiano - Premio Ausonia e finanziato dalla Calabria film Commission, nell’ambito dell’avviso Pubblico Festival 2024 che ha preso il via nei giorni scorsi dalla Cittadella Fortificata Bizantina di Cariati, tra i Marcatori Identitari della Calabria, con la visione dei cortometraggi in collaborazione con Aqua Film Festival si concluderà il 27 agosto. Da non perdere: lunedì 26 il talk con Lina Sastri e martedì 27 la rappresentazione teatrale con Ettore Bassi». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.