4 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
5 ore fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
10 minuti fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
2 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
2 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
2 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
1 ora fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
1 ora fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
5 ore fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
40 minuti fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»

Tutto pronto per settima edizione delle Notti del Cinema Italiano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il centro giovanile "Don Albino Campilongo" dell'Oratorio Salesiano nell'area urbana di Corigliano annuncia l'inizio della settima edizione delle Notti del Cinema Italiano, iniziativa a cura dell'associazione Settima Arte.

Quattro gli appuntamenti in programma. Si partirà il 25 agosto alle ore 21:00 con il film Rapito (2023) diretto da Marco Bellocchio, basato sul caso di Edgardo Mortara, un bambino ebreo di Bologna sottratto alla famiglia dalle autorità ecclesiastiche nel 1858, al fine di essere convertito al cattolicesimo. 

Il 29 agosto alla 21:00 sarà poi la vollta del film La Chimera (2023) di Alice Rohrwacher. A seguire, il 31 agosto alle ore 21:00, si terrà la visione del film Un altro Ferragosto (2024) di Paolo Virzì sequel di Ferie d'Agosto. La rassegna si concluderà il 1° settembre, sempre alle 21:00, con la visione di Palazzina Laf (2023) di Michele Riondino.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.