10 ore fa:A Co-Ro la festa provinciale per i 208 anni del Corpo di Polizia Penitenziaria
11 ore fa:Occhiuto nominato Commissario rete ospedaliera, Antoniozzi: «Smentite le illazioni di chi ha parlato di ridimensionamento del presidente»
8 ore fa:Il laboratorio di digitopittura per spiegare il perché della Giornata della donna
6 ore fa:Nuovi Ospedali, Straface soddisfatta per i poteri speciali conferiti ad Occhiuto dal commissariamento
9 ore fa:Parità di genere, al Majorana studenti protagonisti del cambiamento
10 ore fa:A Trebisacce un incontro per promuovere la salute di bambine e bambini nei primi 1000 giorni di vita
9 ore fa:Tutto pronto per la presentazione degli studi condotti dall'Osservatorio Ambientale Valle del Mercure
7 ore fa:Procura di Catanzaro, il ritorno di Vincenzo Luberto. «Assicuro impegno e dedizione»
7 ore fa:Il Patire invaso dai rifiuti: boschi e sentieri assaliti dagli ecovandali
8 ore fa:A Cassano e Lauropoli parte la piantumazione di nuovi alberi

Tutto pronto per settima edizione delle Notti del Cinema Italiano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il centro giovanile "Don Albino Campilongo" dell'Oratorio Salesiano nell'area urbana di Corigliano annuncia l'inizio della settima edizione delle Notti del Cinema Italiano, iniziativa a cura dell'associazione Settima Arte.

Quattro gli appuntamenti in programma. Si partirà il 25 agosto alle ore 21:00 con il film Rapito (2023) diretto da Marco Bellocchio, basato sul caso di Edgardo Mortara, un bambino ebreo di Bologna sottratto alla famiglia dalle autorità ecclesiastiche nel 1858, al fine di essere convertito al cattolicesimo. 

Il 29 agosto alla 21:00 sarà poi la vollta del film La Chimera (2023) di Alice Rohrwacher. A seguire, il 31 agosto alle ore 21:00, si terrà la visione del film Un altro Ferragosto (2024) di Paolo Virzì sequel di Ferie d'Agosto. La rassegna si concluderà il 1° settembre, sempre alle 21:00, con la visione di Palazzina Laf (2023) di Michele Riondino.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.