1 ora fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
10 minuti fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
3 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
4 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
4 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
40 minuti fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
3 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
2 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
2 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
1 ora fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”

Tutto pronto per settima edizione delle Notti del Cinema Italiano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il centro giovanile "Don Albino Campilongo" dell'Oratorio Salesiano nell'area urbana di Corigliano annuncia l'inizio della settima edizione delle Notti del Cinema Italiano, iniziativa a cura dell'associazione Settima Arte.

Quattro gli appuntamenti in programma. Si partirà il 25 agosto alle ore 21:00 con il film Rapito (2023) diretto da Marco Bellocchio, basato sul caso di Edgardo Mortara, un bambino ebreo di Bologna sottratto alla famiglia dalle autorità ecclesiastiche nel 1858, al fine di essere convertito al cattolicesimo. 

Il 29 agosto alla 21:00 sarà poi la vollta del film La Chimera (2023) di Alice Rohrwacher. A seguire, il 31 agosto alle ore 21:00, si terrà la visione del film Un altro Ferragosto (2024) di Paolo Virzì sequel di Ferie d'Agosto. La rassegna si concluderà il 1° settembre, sempre alle 21:00, con la visione di Palazzina Laf (2023) di Michele Riondino.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.