12 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
11 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
10 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
10 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
18 minuti fa:Le ragazze della pallavolo Rossano Asd pronte per la prima gara in casa
10 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
12 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
11 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
9 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
9 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»

Peppe Voltarelli va in tour a cantare Modugno con l'Orchestra di Sanremo

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Con oltre 100 date già alle spalle tra l’Italia e l’estero, prosegue il calendario degli appuntamenti (in continuo aggiornamento sul sito ufficiale www.peppevoltarelli.eu) che vedrà impegnato Peppe Voltarelli nella presentazione del suo nuovo album “La grande corsa verso Lupionòpolis”, e che di recente lo ha visto vincitore del Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana, il più prestigioso riconoscimento per la musica di tradizione in Italia, assegnato ogni anno alla migliore produzione musicale di ambito folk da una giuria composta da oltre cinquanta giornalisti specializzati e studiosi.

Due le date importanti per il nostro territorio: il 06 Agosto in occasione di Viva la Vida Cassano Jonio e il 21 agosto a Crosia per il Peperoncino Jazz Festival.

Un altro importante progetto è “Voltarelli canta Modugno”, con la produzione originale della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo. «Questo spettacolo .- si legge nella nota - toccherà nove borghi della Liguria e porterà l’omaggio al grande cantautore italiano nel corso dell’estate in altre sette regioni, fino ad arrivare a Polignano a Mare per un inedito gemellaggio musicale tra Sanremo e la Puglia. Nell’anno del trentennale della sua scomparsa, un tributo a Domenico Modugno, innovatore della canzone italiana e raffinato performer, autore di brani memorabili, capace di spaziare dalla canzone moderna esistenzialista e socialmente impegnata al canto in dialetto. Le canzoni del maestro pugliese saranno reinterpretate da Peppe Voltarelli, cantautore con incursioni nel teatro e nel cinema, con la direzione d’orchestra del M° Giancarlo De Lorenzo e gli arrangiamenti di Valter Sivilotti».

Peppe Voltarelli è un cantante calabrese, autore di canzoni, attore e scrittore. Attivo dal 1990 come fondatore, voce e leader de Il parto delle nuvole pesanti, band di culto del nuovo folk italiano. Da solista ha pubblicato sette album in studio, quattro colonne sonore e due concerti. Si è aggiudicato tre volte la Targa Tenco, con “Ultima notte a Malá Strana” nel 2010 come miglior album in dialetto, con “Voltarelli canta Profazio” nel 2016 e con “Planetario” nel 2021, entrambi come miglior album interprete. È stato attore protagonista e coautore del film “La vera leggenda di Tony Vilar” di Giuseppe Gagliardi, primo mokumentary italiano. Vanta collaborazioni con Claudio Lolli, Teresa De Sio, Silvio Rodríguez, Adriana Varela, Kevin Johansen, Sergio Cammariere, Otello Profazio, Roy Paci, Carmen Consoli, Bandabardò e Amy Denio. Un’attività concertistica da sempre intensa lo ha portato a suonare in 23 paesi in tutto il mondo e suoi dischi sono stati pubblicati in Europa, Argentina, Canada e Stati Uniti. L’ultimo lavoro, il disco “La grande corsa verso Lupionòpolis”, registrato a New York e pubblicato da Visage Music nel 2023, si è posizionato 2° nella classifica finale del Premio Tenco nella categoria miglior album in dialetto. Nel 2023 si è inoltre aggiudicato il Premio Nilla Pizzi.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.