2 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
4 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
1 ora fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
3 ore fa:L’Ulivo di Pietra
5 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
33 minuti fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
18 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
17 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano

A Co-Ro l'evento "Come sabbia al vento" in ricordo dell'artista Pierluigi Rizzo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO- ROSSANO – Venerdì 28 giugno a Palazzo San Bernardino nel centro storico di Rossano, alle ore 20:30, si terrà l’evento “Come sabbia al vento”, un’esposizione artistica e letteraria in memoria di Pierluigi Rizzo durante la quale verrà presentato il libro Solco nr 5, in un’edizione speciale a lui dedicata.

Introdurrà e coordinerà la presentazione Ausilia Candreva. Interverrà Giuseppe De Rosis. Le letture saranno a cura degli autori de Il Solco. Le esposizioni saranno degli artisti de Il Solco e del gruppo Amici artisti di Pierluigi. Seguiranno due interventi teatrali: “Golfo mistico” di Adolfo Adamo, con le Adamitiche e il piccolo Mario Nino Dastoli, e “Salvate la Poesia” dell’Officina delle arti di Pierluigi Rizzo.

Gli intervalli musicali saranno a cura di Poalo Savoia.

Autori del Libro: Patrizia Arcidiacone, Graziella Barbieri, Margherita Biondi Belgrado, Angela Campana, Alfonso Caniglia, Maria Rosaria Cozza, Milena Crupi, Patrizia Crupi, Nilo Domanico, Andrea Fabiani, Ercolino Ferraina, Aldo Fusaro, Domenico Godino, Giuseppina Irene Groccia, Giacomo Lauricella, Ornella Mamone Caoria, Antonella Milito, Marcella Pecorari, Ida Proto, Marinella Pucci, Nora Ormella Puja, Sonia Quercia, Maria Romeo, Pino Savoia, Onofrio Sommario, Mario Pino Toscano, Maurizio Traversari, Luigi Visciglia, Fabrizio Zicarelli.

Artisti in esposizione: Alfonso Caniglia, Maria Rosaria Cozza, Milena Crupi, Patrizia Crupi, Nilo Domanico, Andrea Fabiani, Ercolino Ferraina, Giuseppina Irene Groccia, Antonella Milito, Ida Proto, Sonia Quercia, Maria Romeo, Pino Savoia, Riccardo Stabile, Concetta Tridico, Antonella Vincenzo.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.