14 ore fa:Sparatoria a Co-Ro, Cavallo (Unarma): «Il coordinamento tra Carabinieri e Polizia è stato un connubio vincente»
15 ore fa:Tis, Crosia aderisce alla piattaforma ma per Aiello «non è la soluzione concreta alla stabilizzazione»
13 minuti fa:A Civita il convegno “Mitigazione del rischio idrogeologico nei piccoli bacini calabresi”
13 ore fa:Donna originaria di Paludi uccisa a colpi d'ascia in Salento
12 ore fa:Stasi plaude al lavoro delle Forze dell'ordine ed alla risposta immediata rispetto ai recenti episodi
14 ore fa:Rimpasto di Giunta a Mandatoriccio: entrano Corvo e Spataro
1 ora fa:Scambi culturali e radici identitarie, una delegazione di Sindaci Arbëreshe di Calabria va in Kosovo
52 minuti fa:Con un drone tentano di far "atterrare" 20 cellulari nel Carcere di Ciminata
13 ore fa:La proposta radicale di disarmare il porto di Corigliano-Rossano sbarca a Venezia
12 ore fa:Siccità, in arrivo in Calabria più di 10milioni di euro. Falanga (FdI): «Una risposta concreta dal Governo»

A Co-Ro l'evento "Come sabbia al vento" in ricordo dell'artista Pierluigi Rizzo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO- ROSSANO – Venerdì 28 giugno a Palazzo San Bernardino nel centro storico di Rossano, alle ore 20:30, si terrà l’evento “Come sabbia al vento”, un’esposizione artistica e letteraria in memoria di Pierluigi Rizzo durante la quale verrà presentato il libro Solco nr 5, in un’edizione speciale a lui dedicata.

Introdurrà e coordinerà la presentazione Ausilia Candreva. Interverrà Giuseppe De Rosis. Le letture saranno a cura degli autori de Il Solco. Le esposizioni saranno degli artisti de Il Solco e del gruppo Amici artisti di Pierluigi. Seguiranno due interventi teatrali: “Golfo mistico” di Adolfo Adamo, con le Adamitiche e il piccolo Mario Nino Dastoli, e “Salvate la Poesia” dell’Officina delle arti di Pierluigi Rizzo.

Gli intervalli musicali saranno a cura di Poalo Savoia.

Autori del Libro: Patrizia Arcidiacone, Graziella Barbieri, Margherita Biondi Belgrado, Angela Campana, Alfonso Caniglia, Maria Rosaria Cozza, Milena Crupi, Patrizia Crupi, Nilo Domanico, Andrea Fabiani, Ercolino Ferraina, Aldo Fusaro, Domenico Godino, Giuseppina Irene Groccia, Giacomo Lauricella, Ornella Mamone Caoria, Antonella Milito, Marcella Pecorari, Ida Proto, Marinella Pucci, Nora Ormella Puja, Sonia Quercia, Maria Romeo, Pino Savoia, Onofrio Sommario, Mario Pino Toscano, Maurizio Traversari, Luigi Visciglia, Fabrizio Zicarelli.

Artisti in esposizione: Alfonso Caniglia, Maria Rosaria Cozza, Milena Crupi, Patrizia Crupi, Nilo Domanico, Andrea Fabiani, Ercolino Ferraina, Giuseppina Irene Groccia, Antonella Milito, Ida Proto, Sonia Quercia, Maria Romeo, Pino Savoia, Riccardo Stabile, Concetta Tridico, Antonella Vincenzo.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.