9 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
3 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
6 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
7 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
5 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
8 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
2 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
5 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
9 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

Grande successo per il Pollicino Book Fest di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si dice soddisfatta l'organizzazione del primo festival di letteratura per bambini e ragazzi appena conclusosi ieri a Castrovillari. Cinque giorni, dal 19 al 23 aprile, che hanno visto la città interamente animata da studenti in movimento fra teatri, librerie, gelaterie, bistrot.

Tanti gli appuntamenti quotidiani  anche per famiglie e adulti. Letture, laboratori, spettacoli, scrittori, illustratori, fumettisti, hanno animato il calendario del PBF. Patrocinato dal comune di Castrovillari, Alessandra Stabile direttrice artistica della kermesse, ha sentito profondamente vicine le istituzioni, segnale, questo, non da poco. Un progetto nel cassetto della Stabile da tanti, troppi anni per non realizzarlo e, per l'occasione, presentato a valere sulle risorse dell'avviso pubblico attività culturali 2023 della Regione Calabria. Pollicino, dunque, saluta e ringrazia dando appuntamento al prossimo anno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.