20 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
13 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
19 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
14 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
14 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
16 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
15 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
17 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
18 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
16 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Lasciatevi catturare da "Incantevoli Paesaggi", la mostra all'Archivio di Stato di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - In occasione della Giornata del Paesaggio 14 marzo l'Archivio di Stato di Cosenza apre la mostra documentaria dal titolo: "Incantevoli Paesaggi"

Obiettivo della mostra è offrire una panoramica sui paesaggi della provincia di Cosenza nel XIX secolo attraverso le fonti documentarie custodite presso l'Archivio di Stato emergono i disegni appartenenti ai Demani Comunali. 

Piante topografiche uniche, come quella del fondo comunale demaniale denominato "Foresta" appartenente alla comunità Alessandria del Carretto; oppure quella della difesa "Santo Stefano in Cernostasi" che vede una controversia tra il comune di Civita ed i signori Compagna e Rovitti, per usurpazioni demaniali.

La manifestazione culturale conferma il ruolo fondamentale che il patrimonio archivistico riveste per tracciare la storia del territorio nel XIX secolo. La mostra sarà visitabile dal 14 marzo (giorno di apertura) e rimarrà aperta fino al 31 maggio.

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e nel pomeriggio di martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.30.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.