34 minuti fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
20 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
23 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
19 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
4 minuti fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
2 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
2 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
18 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
1 ora fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»

La scelta di un'etica efficace è possibile. Se ne parlerà venerdì a Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'etica è solo sacrificio e costo o può anche esistere un modello di etica che non imponga solo rinunce e penalizzazioni, ma, anzi, costruisca le basi per il successo o il giusto riconoscimento?  La nostra società, in generale e quella calabrese in particolare, quanto è pronta e consapevole nello scegliere modelli di sviluppo che siano costruttivi e impregnati di valore e valori? Insomma, l’etica può anche essere efficace?

Di questo e di tanto altro si palerà il pomeriggio del 15 dicembre, presso il Salone degli Stemmi in Arcidiocesi, Centro storico di Rossano, con il Fondatore e Presidente di Goel - Gruppo cooperativo, Vincenzo Linarello, che di tutto ciò ha fatto e continua a fare una scelta di vita e un modello di sviluppo positivo e di affermazione della libertà.

L’incontro sarà anche l’occasione per presentare la sua recente pubblicazione, "Manuale dell'etica efficace", edito da Goel edizioni, con la prefazione di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso. 

L’incontro apre la quarta edizione del Pcto Future bearers e quinta annualità delle Conversazioni per progettare, entrambi progetti dell’Associazione Rossano Purpurea, coorganizzati con il Polo liceale di Rossano e patrocinati dal Comune di Corigliano-Rossano. 

Come da metodo purpureo, i giovani saranno in prima linea a moderare e condurre la ricca tavola rotonda e il dibattito, al quale prenderanno parte  l’Arcivescovo monsignore Maurizio Aloise, il Sindaco della città di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, il Dirigente del Polo Liceale Rossano Antonio Pistoia, il Presidente di Calabria Excellent Fabio Pugliese, e Fortunato Amarelli, Ranieri Filippelli e Alessandra Mazzei, ognuno portatore di un personale percorso professionale e sociale, ma qui nelle vesti di cofondatori di Rossano Purpurea e in rappresentanza del Direttivo del sodalizio che ha organizzato l'evento.

L’incontro è aperto al pubblico, inizierà alle 16.45 e vi si accederà previa registrazione che sarà possibile fare all’ingresso, presso piazza Duomo. Al termine brindisi d’auguri presso l’Emporium Cafè, locale progettato, realizzato e sostenuto da Rossano Purpurea e appassionatamente gestito da Santo Barone. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.