12 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
10 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
11 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
1 ora fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
13 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
5 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
1 ora fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture

Domani a Co-Ro la presentazione del libro di Adriana Toman "Pregiudizio di Stato"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo le iniziative di Reggio Calabria e Cosenza, ambedue caratterizzate da una larga partecipazione, venerdì prossimo, 15 Dicembre a Corigliano-Rossano il libro di Adriana Toman "Pregiudizio di Stato -  Quell'Italia a sovranità limitata - Il caso Oliverio", sarà presentato alle 17.30 nel salone dell'Asp del palazzo di vetro a Rossano Scalo.

Del volume, che ha già suscitato curiosità e un notevole interesse, tanto che a pochi giorni dall’uscita è già alla seconda ristampa, dopo il saluto della dott Maria Salimbeni vice Sindaco della Città di Corigliano-Rossano, ne parleranno con l’autrice Sergio Caliò, già Presidente della Sezione Penale del Tribunale di Cosenza, Nuccia Grispo, dirigente scolatico, Marco Palopoli, Presidente dell’Ass. XXV Aprile Marco De Simone e il Presidente della Camera Penale di Rossano Giovanni Zagarese. 

Il Procuratore Otello Lupacchini, che di “Pregiudizio di Stato” firma una raffinata prefazione scrive: «Un racconto, quello di Adriana Toman, così intrigante da poter sembrare romanzesco, intrecciandosi in esso elementi verosimili, situazioni estreme, tranelli, ma giammai menzogne, che insieme concorrono a incrementare il piacere della lettura del testo e a garantirne il successo».

E ancora Ilario Ammendolia sulle pagine del il Dubbio sancisce che «Sembra un libro giallo e invece parla d’una storia vera».  

Donata Marrazzo si è espressa dicendo che è «un saggio che fa luce su media, menzogne e pregiudizi”. Per Huffington Post, Federica Olivo: “Nel libro di Adriana Toman la vicenda personale e giudiziaria dell’ex governatore della Calabria si intreccia con la storia (recente) della Regione e del Partito Democratico». 

Un libro che offre uno spaccato della Calabria contemporanea e di come la narrazione falsata che ne mortifica l’identità stia procurando danni all’economia e allo sviluppo. 

«In Calabria più che altrove su questi temi c’è un serio timore a parlare, ma proprio per questo è necessario farlo da molte angolature, da quella giuridica a quella culturale, civile, storica, intellettuale – scrive la Toman in Pregiudizio di Stato – Uno stato liberale per affrontare le sue questioni non può avvalersi della legislazione emergenziale in modo permanente. Attraverso l’Antimafia, si impone un modello di cultura penalistica, come se fosse l’unico accettabile, sino a farne uno strumento ideologico per aggregare consenso».

Un pensiero quella di Adriana Toman che richiama i calabresi ed esorta a non permettere che una lettura faziosa e opportunistica continui a sfregiare questa parte del Paese ricca di storia, cultura e menti brillanti che non devono essere più costrette ad andare lontano per vedere valorizzato il proprio potenziale. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.