Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
10 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
5 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
1 ora fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
12 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
1 ora fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
13 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

È di Castrovillari la violinista dei record 

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI- Grandi talenti castrovillaresi si impongono sulla scena Nazionale ed Internazionale. E’ il caso di Beatrice Limonti, giovanissima violinista che continua il suo commino nel mondo dell’arte.

Qualche giorno fa in Gran Bretagna, è stata selezionata come violino solista, dalla cantante e compositrice Margarita Rayska in arte "Ryta Ray", per il suo ultimo lavoro discografico che uscirà nel 2024; 15 brani della cantante pop con influenze di Blue-eyed soul e smokey R&B; caratterizzato anche da solenni accordi di pianoforte e un lirismo sentito ed emotivo.

Fiore all'occhiello dell'anima estone, Rita Ray, grazie alla sua voce potente e il suo songwriting che le hanno spianato la strada per raggiungere gli amanti della musica oltre i confini di genere.

Rita Ray è emersa sulla scena come una boccata d'aria fresca con il suo LP di debutto Old Love Will Rust alla fine del 2019, ottenendo 4 nomination agli Estonian Music Awards e ricevendo il plauso della critica a livello internazionale. "Artista femminile dell'anno" agli EMA.igini.

Assieme a Beatrice Limonti, il quartetto d’archi inglese, "Quartetto Tyche", era composto da Helen Newell (Violino secondo), Pippa Griffin (Viola) e Arina Brovanova (Violoncello).

RYTA RAY, sottolinea la castrovillarese, Beatrice Limonti, «mostra una morbida raffinatezza nel suo modo di scrivere. Per me è stato un privilegio ed un onore poter essere selezionato per questo nuovo progetto discografico. L’emozione raddoppiata quando ho varcato gli studi di Abbey Road, dove sono nati discograficamente i Beatles».

In questo periodo, Beatrice, sta collaborando con diverse orchestre inglesi come spalla e violino di fila. Con la London Opera Company, London City Orchestra e Westminster Philarmonic Orchestra.

Intanto la collaborazione con la grande Ryta, porterà Beatrice ad accompagnarla in un live tour europeo come violino solista a partire dalla primavera 2024.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.