7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
1 ora fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
6 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
8 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
7 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
5 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
2 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"

La musica classica torna a riempire di magia il Museo del Pane di Crosia

1 minuti di lettura

CROSIA - Mercoledì 13 settembre presso il Museo del Pane a Palazzo Madeo di Corsia alle ore 18 è in programa il concerto pianoforte/clarinetto del duo Isabella Eugenia Falcone (clarinetto) e Simone De Vivo (pianoforte). La manifestazione, organizzata da Ama Calabria in collaborazione con l’Associazione Euphonia e l'Amministrazione Comunale di Crosia, è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo e della Regione Calabria, nell’ambito del progetto Calabria Straordinaria.

Isabella Eugenia Falcone è una giovane strumentista cresciuta strumentalmente e artisticamente nell’ambito prima dell'Istituto musicale Donizetti di Mirto Crosia e successivamente dell'orchestra di fiati Franco Rizzo. Nel 2021 ha acquisito il diploma accademico di primo livello in Clarinetto con il massimo dei voti e attualmente sta completando i suoi studi accademici con il maestro Gianluigi Caldarola. È docente di clarinetto e tutor di percussioni presso l’accademia musicale Euphonia di Crosia Mirto.

Simone De Vivo ha ottenuto con il massimo dei voti e la lode i diplomi accademici di 2° livello in pianoforte e musica da camera presso il Conservatorio di Cosenza. Svolge un’intensa attività concertistica sia come solista che in numerose formazioni da camera.

Il programma di sicuro interesse musicale contempla l’interpretazione del Concerto per clarinetto n. 2 in mi bemolle maggiore op. 74, J. 118 di Carl Maria von Weber, il Concerto per clarinetto di Aaron Copland e il concerto per clarinetto di Arthur Arshawsky.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.