3 ore fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
5 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
1 ora fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
21 minuti fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
2 ore fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
3 ore fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
5 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
1 ora fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
2 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
52 minuti fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita

"La fuitina in Vespa", l'avvincente romanzo d’esordio del rossanese Renato Mango

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - "La fuitina in Vespa" è il titolo del romanzo d’esordio di Renato Mango, giovane professionista nato a Rossano nel 1983 e che attualmente lavora presso un istituto bancario a Roma. Il romanzo, ambientato in Calabria durante il Primo dopoguerra ha come protagonista Letizia: una donna che diventa suora non per vocazione ma per sfuggire alle violenze sessuali del padre. Sua cugina Luisa sposa Luigi, inconsapevole che è l’amore di Letizia. La suora trascorre decenni covando vendetta. L’occasione le si presenta quando entra in contatto con Teresa, figlia di Luisa. La macchina della morte si mette in moto. 

«L’idea di questo romanzo – scrive l’autore – è nata durante un viaggio in bus verso la Calabria. Perché tutte le strade portano verso il Paese natìo, anche quelle della scrittura».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia