18 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
2 ore fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
1 ora fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
19 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
2 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
3 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
40 minuti fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
10 minuti fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali
20 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare

"La fuitina in Vespa", l'avvincente romanzo d’esordio del rossanese Renato Mango

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - "La fuitina in Vespa" è il titolo del romanzo d’esordio di Renato Mango, giovane professionista nato a Rossano nel 1983 e che attualmente lavora presso un istituto bancario a Roma. Il romanzo, ambientato in Calabria durante il Primo dopoguerra ha come protagonista Letizia: una donna che diventa suora non per vocazione ma per sfuggire alle violenze sessuali del padre. Sua cugina Luisa sposa Luigi, inconsapevole che è l’amore di Letizia. La suora trascorre decenni covando vendetta. L’occasione le si presenta quando entra in contatto con Teresa, figlia di Luisa. La macchina della morte si mette in moto. 

«L’idea di questo romanzo – scrive l’autore – è nata durante un viaggio in bus verso la Calabria. Perché tutte le strade portano verso il Paese natìo, anche quelle della scrittura».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia