18 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
10 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
18 ore fa:È morto Papa Francesco
11 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
15 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
7 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
16 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
13 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
18 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni

"A passo d'arte", l'evento sulla moda sostenibile al Mumam di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - Il 6 agosto 2023, nella magnifica cornice del Mu.M.A.M Museo del Mare, dell'Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati, alla presenza della Direttrice del museo Assunta Scorpiniti e della delegata alla Cultura Alda Montesanto, ha avuto luogo una interessante e riuscitissima manifestazione culturale e artistica  "A passo d'arte".

«L'evento - si legge nella nota - è stato organizzato dall'Associazione Ruskia Aps, da anni impegnata nella promozione storica, ambientale e artistica del territorio. Dopo un periodo di riflessione e di riprogettazione ha promosso una manifestazione la cui formula aveva già fatto registrare un notevole successo nel 2019 a Corigliano Rossano e a Cersosimo (PZ), e nel 2020 a Mirto Crosia: una presentazione di abiti in carta e plastica realizzati da Soeve. Soeve è l'acronimo del duo artistico Sonia Quercia e Veronica Martino, specializzate nella realizzazione di opere originali ottenute tramite l'utilizzo di materiali di recupero come carta e plastica, che normalmente vengono considerati inquinamento e deturpamento ambientale. L'idea del duo nasce dalla esigenza di unire l'arte al concetto di sostenibilità».

«La serata, inoltre, è stata impreziosita dai versi poetici di Anila Dahriu, Giuseppina Irene Groccia e Pierluigi Rizzo che hanno condiviso con il pubblico le loro prospettive poetiche, offrendo un ulteriore dimensione di profondità e riflessione all'evento. A fare da cornice, le straordinarie opere del maestro Alfonso Caniglia. Le sue creazioni si distinguono per la notevole forza rappresentativa, raffinata armonia, alla ricerca continua di una dimensione spirituale».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.