1 ora fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
17 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
3 ore fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
35 minuti fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»
17 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
18 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
5 minuti fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»
4 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione
5 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
2 ore fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà

Cariati: domani 26 maggio verrà presentato l’ultimo libro di Gino Strada

1 minuti di lettura

CARIATI - giorno 26 Maggio, alle ore 11:00, presso l'Aula Magna ITI "Giovanni Mazzone" di Cariati (CS), ci sarà la presentazione dell'ultimo libro di Gino Strada con gli studenti dell'Istituto D'Istruzione Superiore. Sarà presente Simonetta Gola, direttrice della Comunicazione di Emergency e curatrice di Una persona alla volta.

Da Kabul a Hiroshima, una narrazione appassionata delle radici che hanno ispirato Gino Strada, giorno dopo giorno, viaggio dopo viaggio. Ma anche una riflessione radicale sull'abolizione della guerra e sul diritto universale alla salute.

Il racconto dell'impegno e delle esperienze che lo hanno condotto da giovane chirurgo di Sesto San Giovanni fino ai Paesi più lontani, con un'idea semplice: i diritti sono di tutti o sono privilegi.

 

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.