26 minuti fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
3 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
5 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
6 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
1 ora fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
2 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
1 ora fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
1 ora fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
56 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate

Il pittore cariatese Leonardo Montesanto si aggiudica il Trofeo d'oro per le arti visive 2023

1 minuti di lettura

CARIATI – L'argano (in dialetto locale meglio conosciuto come "u ciucc"), una delle icone distintive della storica tradizione marinara, al centro e protagonista dell'acrilico su tela, e I nonni, opera realizzata con tecnica mista in bassorilievo, ad interpretare l'incontro tra generazioni, sono due narrazioni, due simboli e due prospettive che parlano di Cariati le opere dell'artista cariatese Leonardo Montesanto destinatario del Trofeo Leone d'oro per le arti visive 2023.

«La comunità non può che compiacersi con il proprio concittadino per il prestigioso riconoscimento tributatogli nei giorni scorsi dall'Artexpò Gallery di Venezia, a conferma – si legge nella motivazione – del suo impegno artistico per la promozione della sua arte.

Risultati come questi contribuiscono a portare alto il nome di Cariati oltre i confini regionali e a far conoscere e rivivere attraverso il linguaggio dell'arte che è universale e trasversale, senza spazio e tempo, la storia, l'eredità e l'esperienza di una terra di passato e futuro.

Il riconoscimento internazionale va ad aggiungersi alla collezione di attestazioni che impreziosiscono la carriera artistica di Montesanto come il Premio Eccellenze stilistiche – sguardi sull'arte contemporanea 2021 ritirato nella città di Palermo». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.