16 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
15 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
17 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
13 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
15 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
14 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
16 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
17 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
1 ora fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
13 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»

Il pittore cariatese Leonardo Montesanto si aggiudica il Trofeo d'oro per le arti visive 2023

1 minuti di lettura

CARIATI – L'argano (in dialetto locale meglio conosciuto come "u ciucc"), una delle icone distintive della storica tradizione marinara, al centro e protagonista dell'acrilico su tela, e I nonni, opera realizzata con tecnica mista in bassorilievo, ad interpretare l'incontro tra generazioni, sono due narrazioni, due simboli e due prospettive che parlano di Cariati le opere dell'artista cariatese Leonardo Montesanto destinatario del Trofeo Leone d'oro per le arti visive 2023.

«La comunità non può che compiacersi con il proprio concittadino per il prestigioso riconoscimento tributatogli nei giorni scorsi dall'Artexpò Gallery di Venezia, a conferma – si legge nella motivazione – del suo impegno artistico per la promozione della sua arte.

Risultati come questi contribuiscono a portare alto il nome di Cariati oltre i confini regionali e a far conoscere e rivivere attraverso il linguaggio dell'arte che è universale e trasversale, senza spazio e tempo, la storia, l'eredità e l'esperienza di una terra di passato e futuro.

Il riconoscimento internazionale va ad aggiungersi alla collezione di attestazioni che impreziosiscono la carriera artistica di Montesanto come il Premio Eccellenze stilistiche – sguardi sull'arte contemporanea 2021 ritirato nella città di Palermo». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.