7 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
5 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
11 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
6 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
10 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
6 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
8 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
11 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza

Co-Ro, prosegue il percorso di collaborazione tra Comune e Parco Archeologico di Sibari

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO - Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro importante e strategico tra il sindaco Flavio Stasi e il direttore del Parco archeologico di Sibari, Filippo Demma.

Il percorso di collaborazione istituzionale che si vuole inaugurare è teso a promuovere il territorio e con esso i beni culturali.

Oggetto della discussione è stato l'accordo di partenariato per la valorizzazione dei beni culturali della Sibaritide con la quale Comuni ed Enti Culturali potranno mettere in piedi una vera e propria rete culturale.

«La strategia – ha affermato il sindaco Stasi - è condivisa ed è quella che abbiamo già percorso con la Rete dei Musei di Corigliano-Rossano che sta partecipando, con competenza e passione, alle più importanti vetrine del turismo nazionali».

«L'occasione – ha proseguito - è stata anche importante per fare il punto della situazione sulla questione di Castello San Mauro, un bene importante, attualmente privato, che intendiamo valorizzare e sul quale continueremo a lavorare».

Prospettive che fanno ben sperare e che consentiranno di mettere in rete tutto il patrimonio artistico e culturale del territorio.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.