2 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
17 minuti fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
6 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
5 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
3 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
1 ora fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
1 ora fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
1 ora fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
5 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
47 minuti fa:La Vignetta dell'Eco

Bambini e bambine protagonisti dell'iniziativa "Archeoquiz" del Parco Archeologico di Sibari

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – Il Parco Archeologico di Sibari invita bambine e bambini a partecipare all’Archeoquiz. Un’iniziativa creata appositamente per i più piccoli grazie alla quale poter fare nuove esperienze legate alla storia e ai luoghi di Sibari e Thurii.

Un viaggio «nel tempo e nello spazio, indietro nei secoli. A fare da guida uno storico che trascorse la sua vita nella Piana di Sibari e fu cittadino di Thurii, il grande Erodoto».

«L'ArcheoQuiz – si legge nella nota - si ispira al libro "La tomba di Erodoto". A guidare bimbe e bimbi tra reperti e quiz ci saranno il suo autore Domenico Marino e la responsabile dei Servizi Educativi del Parco, Donatella Novellis. Necessari un taccuino ed una penna: servirà annotare dettagli e informazioni per vincere il nostro ArcheoQuiz. Il laboratorio è destinato a bambine e bambini di età 8-12 anni».

L’appuntamento è per sabato 25 marzo alle ore 16.30 presso il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide. Per partecipare è necessario prenotare al numero 337 16 03 495 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 15.00.

La visita al museo sarà gratuita per i minori di anni 18 e per tutte le altre categorie previste per legge, con pagamento di biglietto per gli adulti.

fonte foto: viaggifuoriclasse.it

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.