9 ore fa:I ragazzi di Castrovillari incontrano Frustaci, autrice de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia”
10 ore fa:Corigliano Volley, le ragazze dell'Under 14 conquistano la Final Four
9 ore fa:Gelata di metà marzo, danni ingenti alle coltivazioni della Piana di Sibari
10 ore fa:«Occhiuto faccia chiarezza sulla gestione delle risorse per la sanità»
6 ore fa:Sila-Mare, Sindaco Longobucco: «Occhiuto e Salvini hanno fatto più che in 80 anni di Repubblica»
7 ore fa:La Dojo Bushi Castrovillari sul podio degli europei
7 ore fa:Celebrato a Co-Ro il 208esimo anniversario della Polizia Penitenziaria Provinciale - VIDEO
8 ore fa:Incendio ai Laghi di Sibari, AssoLaghi convoca seduta straordinaria del Comitato direttivo
8 ore fa:Museo della Pesca a Schiavonea, Martilotti: «Ci aspettavamo l'impegno ad aprire la discussione»
8 ore fa:Allerta arancione a Corigliano-Rossano: attivato il centro operativo di Protezione Civile

I suoni della Calabria protagonisti in Germania

1 minuti di lettura

DUSSELDORF - Il cantautore Fabio Macagnino racconterà le sue radici calabresi con il suo nuovo album “Sangu” nel concerto organizzato dall’Associazione italiana a Düsseldorf “Italiaaltrove”, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Colonia.

Macagnino sarà ospite a Düsseldorf insieme al musicista Gabriele Macrì. Nato a Hilden, in Germania, Fabio Macagnino, architetto urbanista per formazione e musicista per passione, è cantautore, percussionista e attore attivo da oltre vent’anni sulla scena musicale della Calabria.

Una terra alla quale Macagnino ha fatto ritorno da adolescente e che racconta nelle canzoni dei suoi album in modo talvolta struggente, talvolta ironico ma sempre molto passionale e intenso.

Gabriele Macrì inizia a suonare da bambino: a cinque anni prende lezioni di pianoforte, all’età di 9 anni si innamora della musica popolare.

In particolare, approfondisce lo studio della lira calabrese. Frequenta il Conservatorio della musica popolare della Calabria, studiando diversi strumenti della tradizione come la lira, la pipita e la mandola. Il concerto è previsto per venerdì 13 gennaio alle ore 19 presso il Salon des Amateurs di Düsseldorf.

(fonte Corriere della Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.