5 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
1 ora fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
48 minuti fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
1 ora fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
4 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
2 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
48 minuti fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
18 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
5 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine

I suoni della Calabria protagonisti in Germania

1 minuti di lettura

DUSSELDORF - Il cantautore Fabio Macagnino racconterà le sue radici calabresi con il suo nuovo album “Sangu” nel concerto organizzato dall’Associazione italiana a Düsseldorf “Italiaaltrove”, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Colonia.

Macagnino sarà ospite a Düsseldorf insieme al musicista Gabriele Macrì. Nato a Hilden, in Germania, Fabio Macagnino, architetto urbanista per formazione e musicista per passione, è cantautore, percussionista e attore attivo da oltre vent’anni sulla scena musicale della Calabria.

Una terra alla quale Macagnino ha fatto ritorno da adolescente e che racconta nelle canzoni dei suoi album in modo talvolta struggente, talvolta ironico ma sempre molto passionale e intenso.

Gabriele Macrì inizia a suonare da bambino: a cinque anni prende lezioni di pianoforte, all’età di 9 anni si innamora della musica popolare.

In particolare, approfondisce lo studio della lira calabrese. Frequenta il Conservatorio della musica popolare della Calabria, studiando diversi strumenti della tradizione come la lira, la pipita e la mandola. Il concerto è previsto per venerdì 13 gennaio alle ore 19 presso il Salon des Amateurs di Düsseldorf.

(fonte Corriere della Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.