1 ora fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
4 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
5 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
2 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
4 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
4 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
7 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
1 ora fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
25 minuti fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
3 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici

Corigliano fa da copertina alla pagina social ufficiale dei Musei italiani

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ecco lo scatto di Max Cavallari vincitore del premio Igers Italia 2022 patrocinato dal Ministero della Cultura». Questo l'abstract apparso stamani sulle copertine social di Musei Italini, l'ente che rapprresenta tutti gli spazi espositivi culturali del Paese. Non una foto qualunque, ma una vera opera d'arte tratta dallo scatto del celebre fotografo italiano che nella sua istantanea immortala uno scorcio bellissimo di Corigliano centro storico con in primo piano la Cupola di Corigliano e sullo sfondo il golfo di Sibari e la Piana.

Questa foto è anche la vincitrice della categoria “Luoghi della Cultura”, ed è stata premiata all’unanimità con la seguente motivazione: «Uno scatto che valorizza il patrimonio culturale con eleganza e in modo inaspettato. Nella foto di Max Cavallari lo spazio privato diviene pubblico grazie alla potente irruzione di un elemento architettonico simbolicamente incorniciato dalla finestra di un'abitazione privata. Uno sguardo inedito che, ancora una volta, testimonia come l'Italia sia un vero e proprio museo diffuso, la cui bellezza permea anche l'intimità e dove l’arte supera gli spazi museali per abitare il territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.