3 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
2 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
5 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
56 minuti fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
3 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
4 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
1 ora fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
26 minuti fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
1 ora fa:Il calcio che non vogliamo
6 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»

Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori

1 minuti di lettura

SALERNO - In data 9 luglio 2025, il Giudice dell'Udienza preliminare del Tribunale di Salerno ha dichiarato non luogo a procedere nei confronti di Antonio Miniaci, imprenditore di Trebisacce nel settore della rivendita d’autovetture, e del 25enne imprenditore agricolo Raffaele D’Elia di Cassano Jonio, ma residente a Castrovillari.

In particolare, Antonio Miniaci, difeso di fiducia dall’avvocato Claudio Roseto del Foro di Castrovillari, era stato accusato dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, di aver avuto il ruolo di procacciatore «fra l'organizzazione criminale e i cittadini extracomunitari aspiranti ad ottenere un titolo legittimante l'ingresso nel territorio dello Stato, dai quali acquisiva nominativi e passaporti necessari per l'inserimento nelle domande di nulla osta da inoltrare alle Prefetture».

A seguito di tale contestazione, all'imprenditore trebisaccese era stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari presso la propria abitazione.

Il Gup di Salerno, accogliendo totalmente la tesi difensiva dell’avvocato Roseto, ha riconosciuto l’errore giudiziario commesso a carico di Antonio Miniaci, decretandone il proscioglimento da ogni accusa.

Stessa identica vicenda giudiziaria anche per l'imprenditore D'Elia: per lui non luogo a procedere rispetto a tutte le contestazioni addebitategli dalla Procura salernitana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.