1 ora fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
3 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
2 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
3 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
5 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
8 minuti fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
5 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
2 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
4 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
5 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»

Rosso Malpelo, il cortometraggio interamente girato sul territorio di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - L'Aps Arte e Spettacolo Nella Ciccopiedi di Cariati annuncia l'uscita della premiere “Rosso Malpelo”, stasera, 2 settembre alle ore 21.45, sul canale Youtube “Associazione Teatrale NellaCiccopiedi”.

Il cortometraggio è interamente girato sul territorio cariatese, rielaborato, sceneggiato e diretto dalla regista Miriam Crivaro.

Il protagonista Adriano Composto - attore esordiente iniziato all'arte alla tenera età di sei anni - affronta la telecamera per la prima volta con professionalità, immedesimandosi pienamente nel ruolo di Rosso Malpelo, che è stato descritto nella novella di denuncia verghiana.

Rosso Malpelo è un ragazzo giovane la cui peculiarità estetica dei capelli riflette la sua diversità che - su più piani - lo porta all'emarginazione sociale e alla continua lotta contro tutto e tutti, di cui risulterà vittima, come gli altri protagonisti di Verga.

Sono aperte le iscrizione ai corsi di cinema e teatro presso la sede formativa a Cariati, in via Magenta 1, gestita dal direttore dell'Aps Francesco Filareti. Inoltre, gli allievi saranno selezionati per la partecipazione a futuri progetti cinematografici. 

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.