1 ora fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
2 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
40 minuti fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
3 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
4 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
10 minuti fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
2 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
2 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
1 ora fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda

Rosso Malpelo, il cortometraggio interamente girato sul territorio di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - L'Aps Arte e Spettacolo Nella Ciccopiedi di Cariati annuncia l'uscita della premiere “Rosso Malpelo”, stasera, 2 settembre alle ore 21.45, sul canale Youtube “Associazione Teatrale NellaCiccopiedi”.

Il cortometraggio è interamente girato sul territorio cariatese, rielaborato, sceneggiato e diretto dalla regista Miriam Crivaro.

Il protagonista Adriano Composto - attore esordiente iniziato all'arte alla tenera età di sei anni - affronta la telecamera per la prima volta con professionalità, immedesimandosi pienamente nel ruolo di Rosso Malpelo, che è stato descritto nella novella di denuncia verghiana.

Rosso Malpelo è un ragazzo giovane la cui peculiarità estetica dei capelli riflette la sua diversità che - su più piani - lo porta all'emarginazione sociale e alla continua lotta contro tutto e tutti, di cui risulterà vittima, come gli altri protagonisti di Verga.

Sono aperte le iscrizione ai corsi di cinema e teatro presso la sede formativa a Cariati, in via Magenta 1, gestita dal direttore dell'Aps Francesco Filareti. Inoltre, gli allievi saranno selezionati per la partecipazione a futuri progetti cinematografici. 

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.