8 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
11 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
6 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
12 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
9 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
12 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
7 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
7 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione

Premio Italo, questa sera a Schiavonea la premiazione del vincitore

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Premio fotografico Italo nasce nel 2015 dall’idea di istituire nella nuova città calabrese Corigliano Rossano momenti di crescita e discussione culturale in un più ampio panorama di prospettive artistiche. Gli obiettivi della manifestazione saranno di natura diversa e si possono così sintetizzare: favorire il pensiero creativo delle giovani generazioni, attraverso percorsi di esplorazione e sperimentazione delle proprie capacità espressive; promuovere e valorizzare la narrativa di qualità e di rafforzare il senso di appartenenza al proprio territorio, pur nella pluralità delle espressioni culturali; offrire forme di condivisione, confronto, e arricchimento culturale che parta dal territorio per coinvolgere tutto il panorama nazionale e internazionale; consolidare la rete di collaborazione tra Istituzioni e Associazioni locali e regionali; presentare ai cittadini un evento dall’alto valore civico e culturale.

International Grand Prix of Photography - Rainbow è un concorso Internazionale al quale partecipano fotografi provenienti da ogni parte del mondo che sono iscritti al Gruppo sul social network Facebook “Rainbow”. L’idea della nascita di questa realtà virtuale è stata dell’ingegnere Nilo Domanico e di Luigi Graziano, architetto che vive e lavora a Rossano.

Ogni giorno, sul gruppo avviene un Contest diverso. Quotidianamente vengono pubblicate mediamente 320 fotografie. Di queste vengono selezionate 12 finaliste, 3 vincitrici e la Cover.  Quest’anno la competizione è partita il 22 maggio 2021 e si è conclusa il 15 maggio 2022. Hanno partecipato alla competizione più di 28.000 fotografi che hanno pubblicato più di 120.000 foto, dalle quali sono state scelte circa 320 Foto-Cover del gruppo. I giudici dislocati nei 5 continenti hanno selezionato infine le migliori 24 Fotografie che saranno esposte in concomitanza con il Borgo Jazz, durante il quale sarà proclamato il vincitore.

Scopo dell’evento è raccontare, attraverso immagini dal mondo, l’ampio spettro di suggestioni ed emozioni, l’uomo, uno scorcio, il movimento, un attimo che può essere bloccato in un momento. Le fotografie non sono altro che il tentativo di fermare, per un tempo minuscolo, il frammento di qualcosa che si vuole raccontare, sia esso una storia o un’istantanea.

VIII edizione Premio Italo - International Grand Prix of Rainbow, 20-21 Agosto 2022

20 Agosto ore 21.00 - Premiazione Vincitore, Borgo Jazz – Via Napoli (Incrocio via Alassio)

Saranno presenti: Federico Smurra – Presidente Pro Loco Rossano “La Bizantina” APS; Mario Martilotti/Ermenegilda Curatelo – Associazione Schiavonea – Sant’Angelo Puliti; Nilo Domanico – Presidente Associazione Fotografica Rainbow.

20 - 21 Agosto ore 21.00, Borgo Jazz – Esposizione delle Foto Finaliste in Via Genova.

(fonte comunicato stampa)

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.